Attualità/ARTICOLO

A San Donnino il maestro parla cinese

Dal 5 febbraio 2013, insegnanti di madrelingua nelle prime delle scuole primarie e secondarie di primo grado

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Dal 5 febbraio 2013, nelle prime delle scuola primaria e secondaria di primo grado, la campanella suonerà, per la prima volta, in una scuola pubblica campigiana con un progetto di lingua e cultura cinese. L’Amministrazione Comunale, ha attivato un nuovo processo interculturale insieme alla Pubblica Assistenza tramite lo sportello di accoglienza Nuove Radici e all’Istituto Comprensivo di San Donnino, che sperimenta per primo in Toscana, lezioni tenute da un’insegnante di madre lingua cinese, la lingua e la cultura cinese. Un’opportunità per i giovani studenti di quel territorio che vent’anni fa, per primo in Toscana, conobbe l’emergenza delle migrazioni e collaborò con le Istituzioni per non perdere la sua identità, per garantire uguaglianza nei diritti e nei doveri e che lo vede oggi governare con equilibrio e serenità processi e relazioni interculturali.
Un’azione, inserita in orario scolastico e con la medesima dignità di una materia civica, un’esperienza e una azione interculturale che auspichiamo, sia seguita e attivata su ogni scuola del territorio provinciale e regionale. Rivolta in un prossimo futuro, anche per i giovani delle scuole superiori, come già avviene in altri istituti milanesi dove il cinese fa media in pagella, come l’inglese e il tedesco.
Continua anche per il 2013, fuori dall’orario scolastico, presso la Scuola Garibaldi dell’Istituto Comprensivo di Campi nord la scuola di lingua cinese per adulti italiani e per i bambini di origine cinese, seguita dall’Associazione Imprenditori Cinesi.

Topics: