Attualità/ARTICOLO

A quattro toscani su dieci non interessa la politica

E' il quadro dell'indagine promossa dalla regione sul rapporto tra cittadini e istituzioni

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
L'82% dei toscani ha fiducia nel presidente della repubblica ma il 38% non si interessa per nulla di politica (comunque meglio dellamedia nazionale, che sale al 50%).
Il 58% si fida delle istituzioni locali e vede con favore forme di partecipazione innovative promosse in questi ulti anni. E' il quadro dell'indagine promossa dalla regione sul rapporto tra cittadini e istituzioni. Il forte consenso per napolitano è pero una spia di un disagio, sottolinea l'Assessore Nencini. ''Il fatto che Regione e Comuni godano di un ampio consenso è positivo - ha sottolineato Nencini - ma quando in tutti i sondaggi eccelle la fiducia nel Presidente della Repubblica, bisogna aver paura, perchè significa che ''al piano di sotto'', le cose non funzionano. Per fortuna la fiducia nelle istituzioni locali toscane è buona''. Per l'assessore occorre ''migliorare la partecipazione e vanno trovate forme nuove per renderla adeguata all'età contemporanea, assegnando ad esempio il voto ai sedicenni per le elezioni circoscrizionali e allargando magari la platea anche agli immigrati regolari che risiedono qui da anni, oltre a utilizzare nuove forme di comunicazioni. Già nella riunione di Giunta di oggi - ha concluso - lavoreremo su questi aspetti e i primi di marzo presenteremo un progetto concreto''. Dei 1000 cittadini intervistati a novembre, campione rapresentativo della popolazione per provincia, età e sesso, circa il 53% è lettore assiduo di giornali , il 48% usa internet regolamente, il 34% si interessa molto di politica e di questo 34% la maggior parte si dichiara di sinistra. Ma le percentuali di identificazione con un partito politico sono notevolmente scese rispetto a quelle della stessa indagine condotta nel 2008.

Fonte: Toscana TV