Musica/ARTICOLO

A Prato un mese in musica con 'Hemp Revolution Music Fest'

Negli spazi dell'Ex-Fabrica dal primo giugno al 20 luglio tanti concerti ed eventi a ingresso gratuito

/ Redazione
Lun 28 Maggio, 2018

Si confermano anche quest’anno gli spazi di Ex Fabrica, una delle location dell’estate pratese con summer bar, musica live, teatro, incontri, dj set e spazio per i bambini.  Dal 1° giugno al 20 luglio arriva l’ HEMP REVOLUTION MUSIC FESTIVAL a cura della Compagnia TPO, che per l’occasione apre i cancelli del suo giardino alla collaborazione con Millessei Dischi, associazione musicale pratese attiva dal 2013 nella produzione discografica e di eventi, e Camelot 3.0, storico pub pratese che organizzerà Aperitivi Musicali dalle 18, in cui sarà possibile cenare e scegliere tra una vasta selezione di birre, cocktail e drink fino a tardi.

Per ben due mesi musica, teatro e importanti artisti del panorama musicale italiano tra cui Andrea Laszlo De Simone, I Camillas, Iacampo, Alfio Antico, Esterina, Sonic Jesus, Don Antonio e tanti altri, saranno tutti da scoprire da ascoltare adagiati sull’erba del fabbrichino.

I giorni 15, 16 e 17 giugno si terrà l'Hemp Revolution Weekend, una tre giorni con ospiti, musica, proiezioni e cibo a tema: il 15 giugno, dalle 18 Aperitivo Hemp con selezione musicale a cura di Audioglobe, fino alle 21.30, orario in cui è previsto un incontro pubblico con la scrittrice-giornalista Chiara Spadaro, autrice del libro “Canapa Revolution”. Nel weekend sarà possibile degustare cibi e aperitivi a base di canapa. Inoltre la Compagnia TPO presenterà al Teatro Fabbrichino lo spettacolo dal titolo emblematico “Canapa”, produzione Teatro Metastasio di Prato.

Tre i pomeriggi dedicati ai più piccoli il 15, 22, 29 giugno ore 18.30, con lo spettacolo atelier TU, produzione TPO/Teatro Metastasio di Prato con Ambra Di Bartolomeo.

Il 30 giugno e 1 luglio, alle 21.00 andrà in scena “KENAZ, fuoco incrociato”, il nuovo spettacolo del Kolam Theatre, una produzione non convenzionale che vede in scena Armando Tarantino, Valentina Ceccatelli e Giulia Ambusta, guidati dal capocomico Monica Bucciantini.

Infine l'1 luglio siamo felici di ospitare l'Anteprima del Festival delle Colline 2018 con la presentazione di “Begin the Beguine”: la musica preferita dagli anziani, il liscio, e quella amata dai giovani, la trap, due mondi apparentemente inconciliabili sono al centro del nuovo cortometraggio del Collettivo John Snellinberg, coprodotto insieme alla coop. sociale Il Cenacolo e Festival delle Colline.

Tra gli artisti che si esibiranno vi segnaliamo: i Camillas in apertura il primo giugno, il 2 giugno gli Esterina, il 6 giugno i Sonic Jesus, il 7 giugno i Na Na Na Na, l'8 giugno Andrea Laszlo De Simone, l'11 giugno i Flame Parade, il 12 gli Espada, il 14 Iacampo, il 20 Cacao, il 21 Deian e Lorsoglabro, il 22 Don Antonio, il 26 Alfio Antico, il 27 Havah, il 28 Persian Pelican. Il 1° luglio in anteprima a cura del Festival delle colline si terrà la proiezione cortometraggio Begin the Beguine del Collettivo Snellinberg.  

[it_mappa]