Cultura/ARTICOLO

A Pontedera la grande retrospettiva di Babb

Dopo aver dato vita a uno degli eventi più suggestivi del Padiglione Italia alla 54° Biennale di Venezia, Babb (Giorgio dal Canto) sarà il protagonista di un ciclo di eventi che partiranno proprio dalla sua città natale, con una mostra personale che inaugurerà il 6 giugno, per poi estendersi a grandi progetti in collaborazione con Fondazione Piaggio, Aeroporto di Pisa e altri illustri personaggi come Andrea Bocelli

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
7) IL VARO 200 X 140
Babb (questo il nome d’arte di Dal Canto), nasce nel 1934 a Pontedera, dove ancora adesso vive e lavora. Inizia a dipingere tardi, all’età di quarant’anni, ma incontra fin dai primi lavori un grande successo di pubblico e critica. Le incisioni e la grafica sono le sue prime passioni. Dopodiché si concentra sulla pittura a olio e partecipa a decine di mostre, ritagliandosi un posto di rilievo nel panorama artistico toscano. Diventa illustratore per il Tirreno e collabora con altre numerose riviste e manifestazioni.

Riconosciuto a livello nazionale come grande talento sotto il profilo tecnico, è attraverso la sua vena satirica che Babb raggiunge la notorietà: dipinge il potere mettendolo a nudo, le contraddizioni della società, la solitudine delle persone. Questo percorso lo porta a interpretare l’emblema italiano per eccellenza di questi comportamenti: Pinocchio. La sua produzione si concentra sul burattino più famoso del mondo, attraverso il quale Babb traccia un disegno dell’Italia di oggi.

Questo suo lavoro diventa molto noto, tanto da meritare un’intera sezione del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia 2011 per le celebrazioni del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia. Presso l’Arsenale Novissimo di Venezia, viene allestita una grande installazione dei Pinocchio di Babb, in collaborazione con Renato Meneghetti e Stefano Stacchini, sotto la regia di Alberto Bartalini.

Dopo l’esperienza della Biennale, Babb riparte dalla sua Città, Pontedera: il 6 giugno alle 18.00, presso il centro per l’arte Otello Cirri, inaugurerà la mostra personale “Babb - La Bugia. Anche gli elefanti hanno il naso lungo”, che vedrà l’esposizione di circa 50 opere, dove Pinocchio farà ancora da protagonista. La mostra è promossa da Giuseppe Diomelli, curata dal critico Ilario Luperini e documentata dai fotografi Mario e Eva Mulas, sotto la regia di Alberto Bartalini; l’ufficio stampa e le relazioni esterne saranno invece curate da Arthemisia Contemporary.

Altro evento imperdibile, che si svolgerà proprio in contemporanea all’apertura della mostra, sarà la presentazione della Vespa Piaggio disegnata da Babb
, che sarà visibile in anteprima presso il salone d’ingresso del Palazzo Comunale di Pontedera. La Fondazione Piaggio ha infatti chiesto a Babb di unirsi al ciclo di grandi artisti che in questi anni hanno interpretato la più celebre creatura di casa Piaggio.

Gli appuntamenti di Pontedera sono però i primi di una lunga serie: prossimamente verrà presentato un grande progetto realizzato tra Babb e Andrea Bocelli; dopo l’estate Babb “approderà” all’aeroporto di Pisa, realizzando una delle più particolari installazioni nella storia del grande Aeroporto Toscano. Per la fine dell’anno è prevista l’ uscita di un volume che riassumerà tutte le iniziative di questo importante progetto.


“Babb - La Bugia . Anche gli elefanti hanno il naso lungo”
Inaugurazione mostra
6 giugno 2012 – ore 18.00
Centro per l’Arte Otello Cirri
Viale della Stazione Vecchia 6, Pontedera Pisa
Orari e date di apertura:
dal 7 giugno al 14 luglio 2012
dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00
Chiuso la domenica – Ingresso gratuito

www.babbe.it

Topics: