Attualità/ARTICOLO

A Ponte a Mensola apre l'esperimento sociale di "Cirkoloco"

Da sabato 2 aprile al Circolo Arci Faliero Pucci un gruppo di persone con disagio psichico gestiranno la caffetteria e il bar

/ Redazione
Gio 31 Marzo, 2016
Ragazzo down al lavoro

Verrà inaugurato ufficialmente sabato 2 aprile al Circolo ArciFaliero Pucci” di Ponte a MensolaCirkoloco” il progetto che coinvolge un gruppo di persone con disagio psichico che, affiancato da volontari e collaboratori, gestirà la caffetteria e il bar del Faliero Pucci. Un progetto innovativo, fortemente voluto dal presidente dell’Associazione di promozione sociale Bottega del Tempo, Alessandro Restivo, e dall’ex presidente del Circolo Arci Faliero Pucci, Alessandro Ottanelli – che a lungo ha lavorato nella psichiatria – e che ha trovato il sostegno di Arci Comitato Territoriale di Firenze e della Società della Salute di Firenze.

“Cirkoloco è un progetto esemplare per quello che sono i nostri circoli: luoghi di socialità, di condivisione e inclusione sociale” ha detto in conferenza stampa il presidente di Arci Firenze Jacopo Forconi, che ha illustrato “le tante direzioni della collaborazione tra Arci Firenze e le realtà che si occupano di disagio, tra cui la trasmissione che su Novaradio troverà spazio nelle prossime settimane, autoprodotta, in collaborazione con la Consulta Dipartimentale per la Salute Mentale. Tra gli obiettivi prioritari di Arci, infatti, non può venir meno la creazione di occasioni per estirpare i pregiudizi e favorire confronto e dialogo all’interno del tessuto sociale delle nostre città, per renderle sempre più inclusive e accoglienti.”

Al Cirkoloco saranno promosse cene ed eventi a scopo benefico per sensibilizzare il pubblico all’inclusione e all’avvicinamento e verranno organizzati aperitivi settimanali con cibo a km0, vista la presenza di ampi spazi di cucina all’interno del circolo e di collaboratori disposti alla preparazione e all’allestimento.

L’idea che sorregge il Cirkoloco, infatti, è quella di un grande “tendone” di tolleranza e apertura che accoglie le devianze preziose e rare della nostra società: l’obiettivo, dalle parole di Alessandro Restivo e Francesco Carletti, perni dell’Associazione Bottega del Tempo, “è quello di rendere autonome e indipendenti persone spesso lasciate ai margini, dar loro la possibilità di integrarsi attivamente nel tessuto sociale attraverso esperienze vivide, umane, di contatto e dialogo. Cirkoloco è per questo strutturato in modo tale che tutti siano alla pari senza gerarchie, cosicché ognuno possa trovare il proprio spazio individuale e far sì che questa esperienza di lavoro autonomo si rifletta anche, a livello terapeutico, nel prendersi cura di sé. Perché la fiducia in se stessi si costruisce attraverso la fiducia che gli altri ripongono in noi".

Cirkoloco, aperto a tutti i soci Arci, rappresenterà un ideale luogo di interscambio fra realtà parallele, servirà a superare i pregiudizi su ciò che è comunemente ritenuto sano e ciò che non lo è, s’impegnerà a promulgare manifestazioni di carattere culturale e a coinvolgere soggetti molteplici affinché il confronto resti la dinamica di crescita più rilevante.

Orari del circolo: da lunedì a venerdì: 15-23 / sabato: 14-23 / domenica: 8-12 e 14-23.

[it_mappa]