Se ancora non ne avete avuto abbastanza di pranzi e cene di Natale con pandori, panettoni, torrroni e chi più ne ha più ne metta arriva a Pistoia la festa del cioccolato artigianale firmata Chocomoment che porta in Centro Storico l’arte dei maestri cioccolatieri. Tre giorni di iniziative che coinvolgeranno i visitatori in cooking show, lezioni per adulti, laboratori per bambini e degustazioni oltre alla mostra mercato del cioccolato artigianale.
Dal 4 al 6 gennaio via Cino e l’area del Globo si animeranno con quasi 100 mq di stand dei maestri cioccolatieri che hanno portato questa iniziativa a giro per l’Italia. Ad attenderci un ricco programma di eventi: tutti i giorni dalle 15.30 alle 17.30 per i più piccoli c’è Baby Ciok il laboratorio del cioccolato nel quale i bambini possono improvvisare con il cioccolato, per realizzare deliziosi cioccolatini con tutte le attrezzature necessarie: grembiuli, cappellini, guanti e attrezzi per la lavorazione (costo € 5.00).
Tra le attrazioni della festa c’è la Fabbrica del Cioccolato, la grande struttura che mostra in presa diretta tutte le fasi di lavorazione del cioccolato attraverso il percorso di conoscenza Choco Word Educational alla scoperta del cacao e delle origini del cioccolato. Per gli appassionati di cucina sono previste le degustazioni di cioccolato e distillati e i cooking show "Come nasce una sacher" (giovedì alle 18.00) e "Come nasce una pralina" (venerdì alle 15.00) a cura del maestro cioccolatiere Giancarlo Maestrone. Sarà posibile anche partecipare al corso base di lavorazione per principianti in programma il 4 e 5 gennaio dalle 10.00.
È tutto pronto infine per la grande mostra mercato del cioccolato con stand sempre aperti dove sarà possibile scoprire il ricco assortimento di gustose praline, tavolette al latte, fondenti e aromatizzate, creme spalmabili, liquori al cioccolato, le deliziose sacher e le intramontabili fragole con panna e cioccolato caldo. Inoltre per gli amanti del “cibo degli dei” ci sono anche le sculture di cioccolato e tante piccole raffinate creazioni tutte da gustare.
Per informazioni:
http://www.chocomoments.it/