E' stata inaugurata, in località Gello, nel comune di Pistoia, la Farm community dell'associazione Agrabah per il benessere e l'integrazione dei ragazzi autistici, che vivono il passaggio alla vita adulta. La Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia ha realizzato l'edificio, Enel Cuore Onlus ha donato 150.000 euro che l'Associazione ha utilizzato per l'acquisto degli arredi.
Il modello della Farm Community mira ad avere un carattere familiare: la dimensione “home like” garantisce infatti un contesto sicuro e accogliente che permette al tempo stesso privacy e indipendenza ma che si configura anche centro focale di attività e relazioni sociali aperte alla comunità circostante.
La Farm Community di Gello ospiterà fino a 20 pazienti durante le attività diurne, che saranno sia di tipo terapeutico e riabilitativo (con l’assistenza di neuropsichiatrici, psicologi, educatori e musico ed arteterapeuti ), sia di tipo lavorativo, assistiti da educatori facilitatori, detti “maestri d’opera” che aiuteranno ed avvieranno gli assistiti ad attività produttive di tipo vivaistico, agricolo e artigianale.
Il progetto è stato avviato nel 2007 con l'acquisto del terreno nella campagna pistoiese, la progettazione e la realizzazione dell'edificio da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e concesso in comodato gratuito per 30 anni ad Agrabah. Enel Cuore, la Onlus di Enel che opera nel campo della solidarietà e del sociale con particolare attenzione alle categorie fragili, ha sostenuto il progetto erogando un contributo di 150.000 euro che l'associazione ha utilizzato per l'acquisto di tutti gli arredi interni ed esterne della struttura.
Le piante per l'area a verde sono state fornite dalla Fondazione Giorgio Tesi Onlus.
Salute/ARTICOLO
A Pistoia nasce una "Farm" per ragazzi autistici
Inaugurata a Gello la struttura per aiutare i pazienti nel passaggio verso la vita adulta

farm community pistoia