Salute/ARTICOLO

A Pisa un giocattolo per scoprire i disturbi neurologici

La piattaforma MechToy è realizzata dall'istituto di Biorobotica della Sant'Anna

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Una palestra-giocattolo per bambini fino a un anno di età in grado di rivelare eventuali disturbi neurologici e individuare la giusta terapia. Si chiama MechToy, la nuova piattaforma diagnostica, frutto della ricerca scientifica, dell'ingegneria biomedica e della sperimentazione clinica, composta da strumenti costruiti dall'istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, con la supervisione clinica della Fondazione Stella Maris di Calambrone (Pisa).

Lo strumento, realizzato grazie al finanziamento di 400mila euro in due anni ottenuto per avere vinto il Programma per la ricerca regionale sulla salute bandito dalla Regione Toscana nel 2009, consente di realizzare valutazioni delle funzioni motorie, visive e sensoriali nei lattanti: è stata provata su un campione di bambini a rischio per disabilità, ottenendo significativi risultati.
"La plasticità del sistema nervoso nei primi anni di vita da un lato è una risorsa, se la si sa cogliere, dall'altro può essere un problema, se non si interviene o lo si fa troppo tardivamente o lo si fa male - spiega il direttore scientifico della Fondazione Stella Maris, Giovanni Cioni - avere uno strumento diagnostico da utilizzare precocemente, ci consente in mane esperte di impostare il più efficace programma terapeutico".

In Italia quasi il 10% dei bambini e degli adolescenti dai 0 ai 18 anni ha problematiche più o meno lievi legate a una qualche disabilità:
difficoltà cognitive, linguistiche, motorie, di comportamento soltanto per citarne alcune. Molte sono lievi e poi si recuperano completamente ma sempre in Italia, in questa fascia d'età, il 2.-3% dei bambini e adolescenti ha patologie medio-gravi e circa l'1% ha patologie gravi. Da qui l'importanza di diagnosi precoci per terapie tempestive per una crescita del bambino nel segno della migliore qualità della cita.

Dalla piattaforma MechToy discende un importante progetto europeo di ricerca che si concluderà a fine 201
4, per creare un dispositivo adatto per la terapia, realizzando giocattoli per la cura per migliorare il futuro dei bambini a rischio per disabilità: una palestrina intelligente con giochi sensorizzati per promuovere lo sviluppo dei bambini, specie se nati prematuri, messa a punto dagli stessi team pisani, utilizzabile anche a casa perché collegata per via telematica con gli esperti del centro.