Salute/ARTICOLO

A Pisa la realtà aumentata si fonde con la chirurgia robotica

La realtà aumentata aiuterà i chirurghi in sala operatoria per eseguire interventi complicati

/ Redazione
Sab 3 Giugno, 2017
Chirurgia

Il centro EndoCAS dell'Università di Pisa ha ricevuto un'importante donazione dall'aziena americana Mimic leader mondiale nella simulazione in chirurgia robotica. il motivo della donazione risiede nel lavoro svolto nell’ultimo anno dal centro pisano.

Il direttore europeo Andreas Koch, ha consegnato personalmente al centro un nuovo modulo software per la procedura di prostatectomia su realtà aumentata eseguito con l’ultima versione del sistema robotico da Vinci. La procedura è eseguita dall’urologo Vipul Patel, che opera presso il Florida Hospital nei pressi di Orlando e che in carriera ha eseguito oltre 8 mila prostatectomie in chirurgia robotica. Il pacchetto software simula le fasi più importanti dell’intervento, aumentando i video della procedura chirurgica reale con modelli virtuali dei bracci del robot. Offre inoltre esercizi sviluppati ad hoc.

Già in passato EndoCAS aveva beneficiato di simili donazioni da Mimic per i risultati conseguiti, ma in questo caso la ricerca svolta a Pisa è stata utile per lo sviluppo di una nuova versione del software, a breve disponibile. Il centro EndoCAS, nato per iniziativa del professor Franco Mosca e ora diretto dal professor Mauro Ferrari, si occupa di ricerca in vari ambiti della chirurgia assistita al calcolatore, tra cui la simulazione, potendo contare su simulatori di ultimissima generazione nel campo della chirurgia robotica, laparoscopica ed endovascolare, generosamente donati dellaFondazione Arpa.