Enogastronomia/ARTICOLO

A Pietrasanta arte&vino con le Etichette d’autore

300 artisti firmano trecento opere dedicate al nettare degli dei

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
S’intitola Etichette d’autore la grande collettiva promossa nell’ambito della rassegna Versilia Wine Art Festival, giunta alla seconda edizione e divenuta una delle più importanti vetrine nazionali sull’universo vino. A cura del critico d’arte e giornalista Lodovico Gierut, la collettiva Etichette d’autore è un coinvolgente percorso artistico. Pietrasanta, del resto, non è una città qualsiasi: con la sua prestigiosa tradizione d’arte è una terra di forte creatività, riconosciuta a livello internazionale, alla quale si affianca una più limitata, ma eccellente produzione vitivinicola. Qui, più che altrove, il gioco dialettico tra arte e vino nasce spontaneo.

Pittori, scultori e grafici sono dunque riuniti nel segno del profumato nettare. Oltre trecento le opere esposte che raccontano ed interpretano il vino come storia, come elemento di aggregazione, come fonte d’inesauribile fascino. La mostra presenta due distinte parti. Nella prima vengono presentate etichette cartacee delle case vitivinicole che sono presenti alla manifestazione ed altre provenienti da importanti collezioni: tra i vari nomi Sandro Chia, Mauro Capitani, Giuseppe Bartolozzi, Uberto Bonetti, Marcello Scarselli, Luigi Mormorelli. Nella seconda le etichette realizzate appositamente per l’evento da oltre cento artisti. Le “Etichette d’autore” sono state pensate dal curatore Gierut come “serie” vere e proprie, diversificate in maniera tale da creare un percorso dal figurativo giunge all’astratto.

Etichette che ora esaltano il “vino” o la zona specifica in cui si coltiva la vite, l’uva, il colore, la gente che la raccoglie, i luoghi dove la si lavora e conserva. Trecento opere, quasi tutte delle dimensioni 30x20 centimetri, che saranno ospitate nell’antica Chiesa di S. Agostino. La mostra è accompagnata da un elegante catalogo a cura di Lodovico Gierut. Il volume, oltre a contenere una analisi critica sulle opere, ripercorre la storia dei grandi dell’arte italiana.

Topics: