Cultura/ARTICOLO

A Palazzo Davanzati arrivano tre opere del Maestro di Serumido

I dipinti cinquecenteschi recentemente restaurati entreranno a far parte in modo permanente della collezione espositiva del complesso museale fiorentino

/ Redazione
Lun 4 Giugno, 2018
Maestro di Serumido, liberazione di Andromeda, 1500-15

La collezione di Palazzo Davanzati a Firenze si è arricchita a partire dal 3 giugno di tre preziose opere cinquecentesche appena restaurate. Si tratta nel dettaglio di tre pannelli dipinti dal Maestro di Serumido (attivo a Firenze tra il 1500 e il 1530) che ritraggono le ‘Storie di Perseo e Andromeda’, e che trovano così una nuova collocazione permanente all’interno del percorso museale di Palazzo Davanzati.  

A presentare le opere restaurate è stato il direttore dei Musei del Bargello Paola D’Agostino, insieme ai curatori Daniele Rapino e Benedetta Matucci. I tre dipinti, databili tra il 1515 e il 1520, erano appartenuti un tempo al cardinale Carlo de’ Medici, fratello del granduca Cosimo II. Le opere saranno collocate su una parete della Sala madornale del secondo piano di Palazzo Davanzati.

La loro collocazione originaria è ignota ma erano destinati, quasi certamente, a decorare un ambiente domestico in occasione di un matrimonio, come suggerisce il tema tratto dalle Metamorfosi di Ovidio. In particolare, la scena raffigurante Perseo che libera Andromeda dal mostro che la teneva prigioniera ha un precedente iconografico in un dipinto realizzato da Piero di Cosimo, oggi conservato alle Gallerie degli Uffizi, commissionato in occasione delle nozze di Filippo Strozzi e Clarice de’ Medici. I dipinti sono stati restaurati con fondi del Mibact.

Topics: