Un percorso espositivo di oltre 50 immagini, rare macchine artigianali d’epoca e una gigantografia in negativo di una strada di Anversa, un metro per due metri e mezzo, realizzata grazie ad una roulotte trasformata in macchina fotografica stenopeica, opera di un maestro del genere, il fotografo belga Dominique Stroobant. Sono questi i temi del festival della fotografia stenopeica “Slow Photo” che si inaugura sabato 23 aprile alle ore 17 a Massa Marittima (Gr) al Portale degli Etruschi, Complesso delle Clarisse in Piazza XXIV Maggio.
Una serie di mostre ed eventi con al centro le stampe e le immagini dai campi profondi ed i contorni sfumati di inizio Novecento, opere di maestri internazionali di questa arte antica e moderna allo stesso tempo. Il festival è stato realizzato dall’Acsaf (Archivio Contemporaneo Stampa d’Arte Fotografica) in collaborazione con il Gruppo Fotografico Massa Marittima ed il contributo del Comune di Massa Marittima. La fotografia stenopeica, che domenica 24 aprile sarà celebrata con una Giornata Mondiale, è una tecnica che ha avuto origine all’inizio del secolo scorso ed è diventata poi una vera e propria variante dell’arte delle immagini.
Appassionati di tutto il mondo hanno sperimentato le possibilità offerte dalle macchine forate dai lunghi tempi di esposizione e della camera oscura ed altri ritocchi di post produzione, tanto che questo modo di catturare e plasmare le immagini è divenuto una vera e propria arte. La sperimentazione si è estesa infatti alle carte su cui vengono stampate le foto, le più note sono quelle della Cartiera Magnani di Pietrabuona vicino Pescia (Pt) e agli inchiostri utilizzati sia per il bianco e nero che per i colori.
Saranno presenti in mostra artisti considerati autorità mondiali in questo settore: i noti autori Barbara e Witold Englender ed il maestro Dominique Stroobant. Durante le giornate del festival stenopeico sarà inoltre possibile per i visitatori e gli interessati provare le attrezzature analogiche disponibili, con pellicola bianco e nero e colori, in modo da poter sperimentare l’arte stenopeica. Le mostre con le stampe d’arte e le macchine fotografiche sono esposte ad ingresso gratuito fino al 30 aprile nelle sale del Portale degli Etruschi, presso il complesso delle Clarisse in Piazza XXIV Maggio a Massa Marittima con orario di apertura 10-19 dal 22 al 25 aprile e 16 –19 dal 26 al 30.
L’ingresso è libero.
Per informazioni sito web: www.acsaf.it
[it_mappa]