Enogastronomia/ARTICOLO

A Lucca un weekend con il più grande Festival Vegan d'Europa

Il 14 e 15 aprile il mondo del fit-food e il rispetto dell’ambiente protagonista al Polo Fiere di Lucca, opsiti Folco Terzani, Claudia Zanela, Davide Tafuni e lo chef Emanuele Di Biase

/ Redazione
Gio 12 Aprile, 2018

Sabato 14 e domenica 15 aprile arriva a Lucca il VeganFest: il festival dedicato al mondo vegan e non solo. Nella due giorni si terranno oltre 70 eventi con spazio allo street food, con degustazioni gratuite, cooking show a cura dei migliori chef italiani, conferenze scientifiche e incontri con personaggi dal mondo dello spettacolo, atleti e con il mondo del volontariato, oltre a 80 espositori che attraverso i loro stand, completeranno il quadro con i loro prodotti: dalla cura del corpo a quella della casa, dall’abbigliamento al benessere, dai prodotti alimentari, all’editoria, allo sport e fitness.

A Lucca un poker di ospiti di eccezione animeranno la due giorni con eventi, incontri e spettacoli. Si parte con Folco Terzani documentarista e scrittore (figlio dello scrittore e giornalista Tiziano Terzani) che racconterà una vita meravigliosa tra vari paesi e molteplici città del mondo alla ricerca di continui stimoli e spunti. Folco presenterà il suo ultimo libro "Il cane, il lupo e Dio” (sabato 14, alle 18,30). Claudia Zanella, modella, attrice, scrittrice, socia onoraria dell'Associazione Vegani Italiani Onlus sarà sul palco dell’evento con Renata Balducci presidente dell’associazione per parlare di mondo vegan, lifestyle e del suo nuovo libro: “Meglio un giorno da vegana” (domenica 15 alle ore 17). Risate e ironia con Davide Tafuni, in arte Dado Martino, comico, vignettista, attore, regista e molto altro: un creativo a 360° (domenica 15 alle 16,30). Da non perdere le lezioni spettacolo di cooking show del Maestro Pastry Chef Emanuele Di Biase, 5 volte campione italiano di pasticceria (domenica 15 al cooking show). Moderatori d’eccezione in queste edizione saranno: Marilù Mengoni biologa nutrizionista e membro del comitato scientifico di AssoVegan; la dottoressa Alessandra Di Lenge, fondatrice del gruppo attivista “Iene Vegane”; il dottor Lorenzo Ferrante, coordinatore del comitato scientifico di AssoVegan e Renata Balducci, fondatrice e presidente di AssoVegan.

Ad attendere i visitatori ci sarà proprio una grande area cooking show dove scoprire i più noti esponenti dell’alta cucina vegan e imparare tutti i loro segreti vedendoli impegnati ai fornelli. Qui nfatti i più importanti “vegan chef” d’Italia si sono dati appuntamento per stupire con la bontà e la varietà delle loro ricette. Veganblog.it, la più grande e storica community italiana di appassionati di cucina vegan, ospiterà i suoi blogger che si esibiranno con le loro preparazioni coadiuvati dalla supervisione dello chef Francesco Basco. Spazio quindi ad una cucina che oltre che buona, è anche etica e rispettosa dell’ambiente e degli animali.

Spazio anche alla forma fisica nell’area supervisionata dal coordinatore nazionale del comitato sportivo AssoVegan Maurizio Falasconi che tra gli altri, ospiterà il super atleta Massimo Brunaccioni, vegano e campione mondiale di Natural Body Building. Presente un ricco team di esperti, personal trainer del mondo del fitness per dare prova di come sia possibile raggiungere i massimi livelli con una alimentazione 100% vegetale. Il mondo dello sport, del vivere naturale e dell’alimentazione sportiva avranno uno spazio interamente dedicato: un’area attrezzata in cui il vero protagonista sarà il benessere fisico.

Sarà allestita anche un'area dedicata alle arti marziali curata dal CSEN – Centro Sportivo Educativo Nazionale, Comitato Provinciale di Lucca, che avrà come ospite d'onore il maestro Francesco Romani, pioniere del karate italiano, e da sempre attento a uno stile di vita sano ed equilibrato. Novità assoluta lo "spazio meditazione" curato dal professionista accreditato Walter Giannini, operatore olistico, counselor relazionale e compositore in cui sperimentare tecniche di rilassamento e mindfullness. Tutte attività che all'interno della manifestazione potranno essere sperimentate dal “vivo” e gratuitamente. Fiore all’occhiello della manifestazione per ciò che riguarda la bio cosmesi è sicuramente il lancio della certificazione nazionale “Biodizionario approvedla più autorevole certificazione cosmetica italiana, da 20 anni il principale riferimento del settore.

Biglietti 5 € intero (ridotto 3 €), l'abbonamento per due giorni 9 € . Ingresso gratuito fino a 12 anni (nati dopo il il 1° gennaio 2006). Orario Sabato 10/20 e domenica 10/20.

Per informazioni:
http://www.veganfest.it/

[it_mappa]

Topics: