Promuovere la cultura e lo sviluppo della green economy per combattere la crisi: questo l'obiettivo di GreenLab, l'associazione di imprese nata lo scorso dicembre a Livorno che si è presentata nei giorni scorsi nella sede del Polo Scientifico e Tecnologico, alla presenza di un nutrito gruppo di rappresentanti delle imprese che hanno aderito alla rete.
“In questo quadro di crisi il Comune non può stare a guardare, deve farsi promotore – ha sottolineato l'assessore alle Politiche del Lavoro del Comune Darya Majidi - GreenLab è ormai una realtà, un network che daà lavoro complessivamente a 400 persone”.
L'associazione riunisce diciotto imprese locali, con l'obiettivo di diffondere e condividere le informazione e le idee imprenditoriali eco-sostenibili, ma anche stimolare l'aggregazione di imprese per progetti di ricerca e sviluppo nei vari settori di intervento finanziati dalla Regione Toscana e dalla Comunità Europea, e ancora fare network con le Universitò, i centri di ricerca e i poli di innovazione.
L'idea di fondo non è solo mettere a disposizione delle imprese livornesi la tecnologia sostenibile, ma anche renderle attori strategici nel settore delle energie alternative e del risparmi energetico, per creare competitività e occupazion sul territorio. .
L’ associazione è aperta all’ingresso di nuove realtà che vogliano aderire al percorso.
Per informazioni: posta@pec.greenlab.it
Made in Toscana/ARTICOLO
A Livorno nasce "GreenLab" Le eco-imprese fanno rete
L'associazione riunisce 18 aziende in un solo network

energie rinnovabili