Favorire l’occupazione dei giovani toscani nel settore della green economy. Questo l’obiettivo di “Orientagiovani”, il progetto promosso dal CTS e finanziato dalla Regione, con fondi del Dipartimento della gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri. “Orientagiovani” intende nello specifico fornire agli studenti delle ultime classi delle scuole secondarie superiori delle Province di Firenze, Grosseto e Pistoia informazioni chiare e puntuali sulle opportunità formative e professionali relative ai green jobs, affinché essi possano orientare le scelte sulla propria formazione e lavoro in maniera consapevole ed in linea con le richieste dall’attuale mercato del lavoro.
I ragazzi potranno così scoprire come si diventa un certificatore energetico, una figura professionale qualificata in grado di effettuare la diagnosi energetica di edifici e abitazioni, oppure cosa vuol dire lavorare come tecnico degli impianti sostenibili, un installatore di pannelli solari termici e fotovoltaici che promuove l’efficienza energetica in edilizia. I seminari illustreranno ai giovani le nuove figure professionali richieste dal settore “green”, come quella di esperto nella commercializzazione dei prodotti di riciclo o il mobility manager, una posizione obbligatoria negli enti pubblici con più di 300 dipendenti per “unità locale” e nelle imprese con oltre 800 dipendenti, che ha l’incarico di ottimizzare gli spostamenti dei dipendenti allo scopo di ridurre l’utilizzo dell’auto.
Dal 21 al 31 gennaio “Orientagiovani” incontrerà circa 400 studenti nelle scuole del territorio, da Grosseto a Figline Valdarno fino a Pescia, con un seminario che prevede anche la testimonianza di imprenditori green del territorio ed il coinvolgimento diretto degli studenti sulle tematiche affrontate. A febbraio sarà realizzato un convegno conclusivo del progetto a Firenze, per presentare i risultati raggiunti e promuovere un confronto tra i soggetti attivi nella transizione del territorio al paradigma dell’economia verde.
Ambiente/ARTICOLO
A lezione di green economy Il tour nelle scuole toscane
Con il progetto “Orientagiovani” di Regione e Cts

giovani tirocinio stage