La fiera annuale di oggetti d’antiquariato che si tiene in Piazza Matteotti a Greve in Chianti il lunedì di Pasqua è ora una delle migliori fiere per collezionisti in Italia. Ha attraversato un brutto periodo nella seconda metà degli anni 90, quando cataste di buddha in ottone e altre cianfrusaglie riempivano le bancarelle, ma negli ultimi anni licenze accordate in maniera oculata hanno avuto come risultato una buona offerta di oggetti d’antiquariato autentici e di copie eseguite molto bene (identificate dai venditori come tali, per la maggior parte), nonché di chincaglierie che diventano il tesoro occasionale del cercatore attento di oggetti d’antiquariato.
Tra le principali categorie in esposizione, ci sono mobili rustici antichi e riprodotti, la maggior parte dei pezzi antichi d’origine spagnola e venduti come "toscani", strumenti antichi, manufatti di fattorie e vigneti, ceramiche, cristalleria e posate, una vasta gamma di biancheria ricamata, lavori in ferro, dipinti, cartoline, libri, monete d’argento, vinili e molto altro. Lungo la strada a poca distanza dalla piazza, sono disponibili porchetta e altri snack, nonché tanto pecorino, frutta secca e dolciumi.
[it_mappa]