Con l'arrivo della bella stagione riapre le sue braccia lo stupendo teatro romano di Fiesole per accogliere musica e spettacoli. Il programma della settantesima edizione dell'Estate Fiesolana è stato organizzato dall’a cordata di imprese formata da Eventi Music Pool e Prg unitamente alla Amministrazione Comunale di Fiesole.
Il Festival si concentrerà tra il 21 giugno ed il 27 luglio con circa 30 eventi per un'edizione riccha di eventi, dal teatro alla musica, dalla comicità alla performance. Si comincia mercoledì 21 giugno con il concerto dell'Orchestra dei ragazzi della Scuola di Musica di Fiesole in occasione della Festa Europea della Musica. Giovedì 22 giugno parte il racconto dell'Odissea che per sei serate racconterà il poema epico di Omero. Martedì 27 giugno si terrà il primo dei due concerti che vedranno protagonista l'Orchestra della Toscana che tornerà a Fiesole anche il 14 luglio.
Il 28 giugno spazio alla comicità irriverente di Beppe Grillo con lo spettacolo 'Grillo vs grillo Up date'. Martedì 4 luglio prende il via la rassegna di jazz con Shabaka Hurtchingson & The Anchestor protagonisti del jazz sudafricano. La rassegna vede anche Richard Galliano & Ensemble Symphony Orchestra il 7 luglio, Billy Cobham & Stanley Jordan Project con Christian Galvez l'8 luglio, domenica 16 luglio l'omaggio a John Coltrane con Daniela Morozzi & Living Coltrane Quartet, l'omaggio a Jimi Hendrix 'Purple Whales' il 17 luglio con Lanzoni, Graziano, Tamborrino, Espinosa, Berril, Tino, per chiudersi il 19 luglio con Mike Stern e la Randy Breker Band.
Per la sezione più 'cantautoriale' saranno in concerto mercoledì 5 luglio Fabrizio Moro, l'11 luglio Luca Aquino & Carmine Ioanna per l'evento Unesco 'Unite4Heritage', il 24 luglio il giovanissimo Jacob Collier e il 25 luglio Daniele Silvestri.
Eventi speciali: il 9 luglio Peter Hook & The Light leggendario fondatore, voce e basso dei New Order e fondatore e bassista dei Joy Division, mentre il 12 luglio andrà in scena la comicità sofisticata ed elegante di Drusilla Foer con 'Eleganzissima' recital per piano e sax.
L’Estate Fiesolana è il più antico festival all’aperto d’Italia, il primo teatro antico in Italia ad aver nuovamente accolto la tragedia classica, con la rappresentazione dell’Edipo Re il 20 aprile del 1911. In un secolo dal suo prestigioso palcoscenico sono passati alcuni dei più importanti nomi del teatro, della danza, della musica e del cinema mondiali divenendo così un pezzo importantissimo della storia dello spettacolo italiano.
Biglietti:
Circuito Regionale Box Office: www.boxofficetoscana.it con maggiorazione di euro 2,00
Vendita Telefonica: 055-21.08.04 ORARIO 10.30 – 18.00, pagamento con carta di credito
Informazioni:
055-210804
www.bitconcerti.it
www.eventimusicpool.it
[it_mappa]