Verrà donata al comune di Gaiole in Chianti una scultura realizzata del maestro Pietro Consagra che si intitola 'I ferri lunghi del Chianti'. L’opera è in ferro dipinto e di grandi dimensioni, raggiungendo un’altezza di tre metri e, come suggerisce il nome, è stata pensata dallo scultore nel 1996 espressamente per il Chianti. A voler donare la scultura a Gaiole sono stati i quattro figli di Consagra: Maria, Pierluigi, Francesca e Giorgio, per rendere eterno il legame speciale che si era creato tra l’artista e territorio.
“È un grande onore per la comunità di Gaiole in Chianti - commenta il sindaco Michele Pescini - ricevere dai figli dell'artista questa straordinaria scultura realizzata per il territorio dal maestro Pietro Consagra, uno dei più prestigiosi esponenti dell’astrattismo internazionale. Consagra ha realizzato opere che sono esposte nei più importanti musei del mondo. Per Gaiole in Chianti, 'I Ferri lunghi del Chianti' hanno quindi un duplice valore: prima di tutto simbolico e affettivo e poi artistico. La presenza della scultura apre, infatti, interessanti strade di promozione del territorio attraverso l'arte".
"Ringrazio i figli di Consagra per la donazione - prosegue il primo cittadino - e riguardo alla collocazione dell'opera, sarà nostra cura individuare insieme alla famiglia Consagra, il luogo più idoneo per interpretare al meglio il rapporto tra scultura e paesaggio”.