Attualità/ARTICOLO

A Gaiole il Raduno delle Amazzoni Turismo tutto al femminile

Seconda edizione per un evento che vede in programma anche il "Country Line Dance"

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Raduno Amazzoni
Chi ama il mondo dei cavalli e ha voglia di godersi due giorni all’insegna degli itinerari slow e dell’attività all’aria aperta, immerso tra colline sinuose, boschi di quercia e isole di vigne e oliveti, non può che scegliere Gaiole in Chianti, che, questo fine settimana (sabato 7 e domenica 8 maggio), ospiterà due eventi dedicati al mondo dei cavalli declinati al femminile: il Raduno interregionale delle Amazzoni e il Country Line Dance. Ad aprire la manifestazione, alle ore 11 nei giardini del Castello di Brolio, saranno i saluti dell’assessore regionale al turismo, Cristina Scaletti insieme all’assessore provinciale al turismo, Anna Maria Betti; alla presidente di FitreTrec Ante Toscana, Daniela Venturi e al presidente del Comitato Regionale Coni, Paolo Ignesti.

A fare gli onori di casa il sindaco di Gaiole in Chianti che si dice “onorato che la Regione, promotrice del progetto “Benvenute in Toscana”, abbia scelto Gaiole per ospitare la seconda edizione di un evento che si sposa perfettamente con un territorio che è cornice ideale per lo sport all’aria aperta in ogni sua forma. Il turismo sostenibile - aggiunge - è il mezzo ideale per diffondere la tradizione e la bellezza dei luoghi senza snaturarli e per promuovere uno stile di vita che fa del patrimonio naturalistico il suo punto di forza”.
Il Raduno delle Amazzoni. Sabato 7 maggio l’iniziativa avrà inizio alle ore 10.30 con l’arrivo del trekking al Castello di Brolio, la scuderizzazione dei cavalli nelle scuderie del Castello e il saluto delle autorità per l’inaugurazione della due giorni. Alle 12.30, invece, si terrà il pranzo al ristorante del Castello e a seguire la visita guidata della struttura. Nel pomeriggio, alle ore 16, è previsto il rientro del trekking a Gaiole in Chianti per lo spettacolo equestre che si terrà alle ore 17.30. La prima giornata si concluderà, alle ore 19.30, presso le ex Cantine Ricasoli per una serata di spettacoli e gastronomia con prodotti locali e bistecca alla fiorentina.

Domenica 8 maggio, la manifestazione riprenderà, alle ore 9, con la partenza di tre percorsi a scelta a piedi, in bicicletta e a cavallo: verso il Castello di Meleto, il Castello di San Donato in Perano o verso l’Abbazia di Badia a Coltibuono. Alle ore 13 si terrà di nuovo il pranzo con la visita al Castello di Brolio, per poi rientrare, alle ore 17, a Gaiole. Contemporaneamente, alle ore 10, presso il Lago Borratella, in località Castagnoli, si terrà una gara di pesca sportiva con le ragazze della squadra nazionale femminile e a seguire si terrà l’esibizione delle Dragon Lady e la prova di canoa con dragone. Gli eventi proseguiranno, alle ore 12, con il battesimo della sella e, alle ore 12.30, con la sfilata a cavallo per le vie del paese. Nel pomeriggio, alle ore 14.30, presso l’area dei campi sportivi, si esibirà la squadra femminile di tiro con l’arco; alle ore 15.30 la squadra femminile di bocce specialità Pe e, alle ore 16, si esibiranno le Amazzoni della Fitetrec Ante Toscana.

Il Country Line Dance
. Sabato 7 maggio lo spettacolo del tipico ballo in formazione dal sapore western si terrà a partire in Piazza Ricasoli, dalle ore 16.30 fino a tarda notte, e con i DJ più famosi del settore. Domenica 8 maggio, la festa continua, alle ore 10.30, con un nuovo spettacolo Country con DJ e maestri nazionali di ballo e stage di diverso livello per tutti coloro che intendono imparare l’arte di questo divertentissimo ballo.

Info utili. Per informazioni è possibile contattare l’Ufficio Turistico di Gaiole in Chianti al numero 0577 749411 o all’indirizzo di posta elettronica ufficioturistico@comune.gaiole.si.it oppure Fitetrec Ante Toscana all’indirizzo info@fitetrecantetoscana.it, sul sito internet www.toscana.fitetrec-ante.it o al numero 346 6844935. Per le prenotazioni dei servizi turistici, invece, è possibile contattare Vacanze Senesi Tour Operator all’indirizzo incoming@terresiena.it oppure al numero 0577 45900. L'iscrizione al raduno darà la possibilità di ritirare i gadget della manifestazione e il diploma di partecipazione, oltre a garantire l’accessibilità ai punti vendita e alle strutture migliori del territorio con sconti validi per tutto il 2011.

Organizzatori e patrocini. Il Raduno delle Amazzoni 2011 è patrocinato e sostenuto da Regione Toscana, che ha inserito l'iniziativa all'interno del progetto dedicato al turismo in rosa “Benvenute in Toscana”, dalla Provincia di Siena, con la collaborazione del Comune di Gaiole in Chianti, da FiteTrec Ante Toscana e dal Comitato Regionale Coni. Per tutta la durata delle manifestazioni sarà a disposizione un bus navetta che partirà e arriverà all’Ufficio Turistico di Gaiole in Chianti, sabato 7 maggio da Gaiole alla volta di Brolio e ritorno, e domenica 8 maggio da Gaiole per arrivare al Castello di San Donato in Perano e ritorno.