Ambiente/ARTICOLO

A Fucecchio per il World Migratory Bird Day

Un workshop, venerdì 13 maggio, per la Giornata mondiale degli uccelli migratori delle Nazioni Unite

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
A Castelmartini Workshop sulla conservazione degli uccelli migratori acquatici in occasione della Giornata mondiale degli uccelli migratori delle Nazioni Unite, venerdì 13 maggio inizio ore 9.45 (presso sede Centro Ricerca Padule via Castelmartini 1 Larciano, nel pomeriggio per i partecipanti al Workshop visita alla Riserva naturale del Padule di Fucecchio).
La giornata mondiale degli uccelli migratori è una campagna annuale che promuove la conservazione degli uccelli migratori e dei loro habitat a livello mondiale.
La campagna è organizzata dall'Accordo sulla Conservazione degli Uccelli Acquatici Migratori Afro-Euroasiatici (AEWA), trattato internazionale amministrato dal Programma per l'Ambiente delle Nazioni Unite (UNEP). Il trattato è entrato in vigore in Italia nel 2006 e impegna le parti su un'ampia gamma di azioni di conservazione delle specie e degli habitat: dalla gestione delle attività umane, alla ricerca e al monitoraggio, all'informazione e all'educazione.

La Riserva naturale provinciale del Padule di Fucecchio, nella più grande area umida interna d'Italia, è invece stata negli ultimi anni laboratorio di importantissimi interventi di conservazione e oggi rappresenta un punto di sosta fondamentale per migliaia di uccelli che ogni anno vi si fermano.

Proprio a Castelmartini, presso il Centro di Ricerca Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio, venerdì 13 maggio si terrà un workshop sul tema "Cause di minaccia e strategie di conservazione degli uccelli migratori acquatici del Paleartico Occidentale". Si confronteranno sul tema: Alessandro Andreotti dell'ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione Ambientale), Francesco Pezzo del Centro Ornitologico Toscano, Nicola Bianchi dell'Università di Siena che presenterà un importante studio finanziato dall'Amministrazione provinciale e dalla Regione Toscana sulla contaminazione da piombo nell'area umida e Alessio Bartolini che con il Centro RDPP del Padule di Fucecchio ha seguito negli anni tutti gli interventi realizzati dall'Amministrazione provinciale nella Riserva naturale pistoiese.

Il World Migratory Bird Day coincide con la Settimana Europea dei Parchi che vede le aree protette di tutta Europa organizzare manifestazioni e eventi per farsi conoscere. Questo incontro sarà il primo di una serie di eventi di divulgazione e promozione, organizzati dal Centro di Ricerca e dall*Amministrazione provinciale, che avranno al centro la Riserva Naturale del Padule di Fucecchio.

Per informazioni visitare il sito http://www.zoneumidetoscane.it/eventi/padeventi22.html
Centro di Ricerca Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio e-mail fucecchio@zoneumidetoscane.it tel. 0573.84540
oppure Provincia di Pistoia: e-mail areeprotette@provincia.pistoia.it tel. 0573 - 374453

Topics: