“Certe catene non vanno spezzate. La strada è anche dei ciclisti. Fai attenzione”. Continua a Firenze con questo messaggio forte a favore di chi sceglie di spostarsi in bici, la campagna per la sicurezza stradale (Progetto David) promossa dal Comune e dall’associazione Lorenzo Guarnieri. Tra pochi giorni lungo i viali si potranno vedere le immagini della nuova campagna per la sicurezza dei ciclisti, per sensibilizzare gli automobilisti a fare attenzione a chi viaggia su una due ruote.
Ad oggi la rete ciclabile di Firenze è composta da 52 chilometri di piste ciclabili a servizio della mobilità cittadina, e che vengono utilizzati per gli spostamenti quotidiani di cittadini, pendolari, studenti, turisti. A questi di aggiungono i 19,5 chilometri di percorsi all’interno di parchi e giardini (principalmente il Parco delle Cascine), che invece hanno uno scopo principalmente ricreativo ma che vengono utilizzati anche per gli spostamenti, soprattutto nelle ore diurne. Infine 13,5 chilometri di percorsi lungo l’Arno. In totale, 85 chilometri di piste di vario tipo, utilizzati da adulti e bambini, da anziani e famiglie. In programma anche la realizzazione delle piste ciclabili di via Villamagna per 1 chilometro, di via Magellano, di via Perfetti Ricasoli, di via Lazio e di via Sala delle Piagge e il completamento della rete della zona di Novoli.
Ambiente/ARTICOLO
A Firenze una campagna a sostegno dei ciclisti
L'iniziativa del Comune per sensibilizzare gli automobilisti

Firenze in bici per la Fondazione FIRMO