Ambiente/ARTICOLO

A Firenze scatta "L'ora della terra" per la salvezza del pianeta

Il 19 marzo spenti per un'ora i palazzi e i musei del capoluogo toscano, ad Arcetri una serata di osservazione delle stelle e una cena a lume di candela

/ Redazione
Sab 19 Marzo, 2016
A Firenze scatta “L’ora della terra” per la salvezza del pianeta

Un’ora a luci spente, dalle 20,30 alle 21,30 per un pianeta sostenibile: un gesto simbolico che unisce cittadini, istituzioni e imprese, per manifestare insieme contro i cambiamenti climatici e per chiedere con forza ai governi il rispetto delle decisioni prese a Parigi lo scorso dicembre nella COP21: abbandono dei combustibili fossili e passaggio all’energia rinnovabile e al risparmio energetico. Firenze aderisce all'iniziativa del WWF spegnendo per un'ora alcuni dei suoi monumenti simbolo: Palazzo Vecchio (facciata) e Torre di Arnolfo; Ponte Vecchio (spegnimento parziale); abbazia di San Miniato al Monte; Statua del David al piazzale Michelangelo; Duomo (prospetti laterali e parte della cupola); basilica di Santa Croce (prospetti laterali e posteriori).

All’iniziativa partecipano anche la Regione Toscana e la Città Metropolitana, rispettivamente con lo spegnimento di Palazzo Sacrati Strozzi e di Palazzo Medici Riccardi.
Inoltre il Comune di Firenze, con l’Istituto Nazionale di Astrofisica - Osservatorio Astrofisico di Arcetri e l'Associazione Astronomica Amici di Arcetri, organizza una serata di osservazione delle stelle al Piazzale Michelangelo.

A partire delle ore 19.00 i volontari del WWF saranno a disposizione dei cittadini con un punto informativo, dove sarà distribuita la “Mappa del cielo”, realizzata anche quest’anno dall’Osservatorio Astrofisico di Arcetri per visualizzare l’aspetto della volta celeste non offuscata dall’inquinamento luminoso. Gli astronomi dell'Osservatorio Astrofisico di Arcetri guideranno il pubblico nell'osservazione del cielo con due telescopi.

Da venerdì 11 Marzo ciclisti e cicliste, che per una settimana rinunciano a spostarsi con mezzi di trasporto inquinanti, stanno partecipando al conteggio delle emissioni di anidride carbonica sottratte all'aria che respiriamo. I risultati saranno resi pubblici nel corso della serata di sabato 19 Marzo dedicata all'Ora della Terra.

Wwf e Altromercato, in collaborazione con il Villaggio dei Popoli vi invitano alla più grande cena equosolidale al lume di candela. Per aderire visitate le pagine di AltroMercato dedicate all'evento.