Cresce di circa 2,5 punti percentuali annui l’occupazione delle imprese artigiane fiorentine nel biennio 2015-16. Ad affermarlo è il Centro Studi di Cna Firenze, secondo cui nel 2015 le assunzioni a tempo indeterminato (+26,6% rispetto al 2014 contro il +8,3% del tempo determinato) erano state spinte dagli incentivi; mentre il 2016 ha visto il trend invertirsi (-43,7%, contro il +11% del tempo determinato).
A dicembre 2016, a fronte di un calo dell'occupazione (-1,6% rispetto a novembre), le assunzioni a tempo determinato sono risultate il 63% del totale. Il tempo indeterminato resta comunque il contratto più diffuso (76,3%). Nel 2016 si è avuto un calo delle cessazioni (-7,1%), più marcato per i contratti a tempo indeterminato (-9,5%).
"La flessibilità nella scelta della tipologia contrattuale - osserva il direttore generale Cna Firenze, Franco Vichi – appare la risposta più adeguata ad alimentare la domanda di lavoro delle micro e piccole imprese e dell'artigianato in una fase economica positiva che ha bisogno di consolidarsi ulteriormente".