Made in Toscana/ARTICOLO

A Firenze l'impresa nasce in Università

Sono 11 i progetti di ricerca accademica che grazie all'Incubatore diventeranno spin-off, ovvero vere e proprie aziende

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Nuova imprenditoria targata Università a Firenze: sono undici i progetti di impresa che nascono dalla ricerca accademica che sono stati selezionati per accedere ai servizi dell'Incubatore dell'Università di Firenze, la struttura situata presso il polo scientifico e tecnologico di Sesto fiorentino con lo scopo di favorire il trasferimento delle conoscenze e l'innovazione.

Svariati i campi in cui si muovono le nuove imprese che aspirano a diventare veri e propri spin-off, società di capitali che sviluppano in ambito aziendale ricerche tecnologiche di carattere universitario: dall'ingegneria meccanica, elettronica ed energetica all'architettura e alle scienze chimiche per i beni culturali e paesaggistici, dalla biotecnologia alla didattica multimediale per la medicina, dalla validazione di composti per farmaci ai prodotti derivati da alghe e proteine marcate, fino all'editoria digitale.

Il Polo scientifico e tecnologico di Sesto Fiorentino metterà a disposizione dei neo imprenditori tutti gli strumenti necessari, dalla banca dati a servizi di tutoraggio e consulenza, per la predisposizione del business plan e per la richiesta di finanziamenti. Il programma prevede che nel giro di sei mesi, al massimo un anno, il progetto di impresa sia in condizione di stare in piedi sulle proprie gambe e possa, quindi, diventare un vero e proprio spin-off, cioè ponte tra ricerca e impresa.

Topics: