Enogastronomia/ARTICOLO

A Firenze le capitali del vino

La città del giglio ospita il Meeting internazionale "Great Wine Capitals"

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
vino
Se il vino è uno dei prodotti principe della Toscana allora non è un caso che Firenze sia stata scelta come sede dell'Annual General Meeting del Great Wine Capitals, il summit delle Capitali del vino. Un evento (4/8 novembre) che si tiene in concomitanza con il 500° anniversario della morte di Amerigo Vespucci e che si svolgerà in collaborazione con la biennale della cultura "Florens 2012" e con la biennale enogastronomica. Il Meeting sarà un'occasione unica, in cui i rappresentanti delle nove capitali mondiali della produzione vitivinicola, che rappresentano Bordeaux (per la Francia), Mainz (per la Germania), Porto (per il Portogallo), Bilbao La Rioja (per la Spagna), San Francisco – Napa Valley (per gli Stati Uniti), Capetown (per il Sud Africa), Mendoza (per l’Argentina), Christchurch-South Island (per la Nuova Zelanda), oltre a Firenze per l'Italia, si incontreranno per sviluppare insieme programmi di cooperazione internazionale, per promuovere il turismo del vino e per facilitare scambi economici, culturali e accademici incentrati su questa risorsa, agricola e culturale al contempo. Molti gli appuntamenti in programma, alcuni tecnici, altri aperti al grande pubblico e altri ancora riservati alla stampa specializzata.

Tra gli eventi clou del Meeting c'è la degustazione internazionale all'Hotel Bernini "God save the Great Wine Capitals!" il 6 novembre alle 19, quando, con la collaborazione dell'Associazione Italiana Sommeliers, sarà possibile assaggiare una selezione dei migliori vini per ciascuna delle città/regioni presenti, oltre che delle aziende locali, grazie alla presenza dei quattro consorzi vitivinicoli della provincia (Chianti, Chianti Classico, Chianti Rufina, Chianti Colli fiorentini). Giovedì 8 novembre, nel Museo degli Argenti in Palazzo Pitti, si terrà la premiazione del "Best Of Tourism Award", premio internazionale, assegnato ogni anno alle migliori strutture ricettive - che si sono distinte per dettagliate specializzazioni inerenti al settore vino – individuate dalle giurie delle nove capitali.

Topics: