Sono attese circa 40mila persone stasera, lunedì 19 maggio, all’Artemio Franchi di Firenze per la partita più importante dell’anno, quella del “Cuore”, promossa dalla nazionale italiana cantanti e da Emergency. E' la 23esima edizione dell’evento di solidarietà, trasmesso da Rai Uno in diretta, con la conduzione del fiorentino Carlo Conti. Una gara che coincide con il ventennale dell’organizzazione guidata da Gino Strada e il cui ricavato sarà destinato alla realizzazione e all’avviamento di un poliambulatorio a Castelvolturno ed al potenziamento del reparto pediatrico cardiologico dell’ospedale “Salam” a Khartum.
Due le squadre sul rettangolo verde a Campo di Marte: in campo oltre ai componenti della nazionale italiana cantanti anche i big viola Manuel Pasqual, Borja Valero e Vincenzo Montella nel doppio ruolo di coach-giocatore. Tra i personaggi del mondo dello spettacolo che parteciperanno alla serata di calcio e solidarietà ci sono anche Claudio Bisio, Raoul Bova, Paolo Bonolis, Luca Zingaretti, Riccardo Scamarcio e, tra gli altri, anche Gabriel Omar Batistuta, Giancarlo Antognoni, Francesco Toldo e Roberto Baggio. Tra i musicisti sono presenti Niccolò Fabi, Paolo Vallesi, Marco Masini, Max Gazzè e il giovane rapper salernitano Rocco Hunt, vincitore tra le Giovani proposte dell’ultimo Festival di Sanremo.
E' possibile sostenere i progetti legati alla Partita del Cuore anche chiamando il numero 45503, per contribuire con una donazione. Intanto continua la prevendita per il maxievento (già 20.000 i tagliandi staccati) tramite i circuiti Ticketone e Boxoffice Toscana. Organizzatori e testimonial sono convinti che Firenze sarà rispondere, come sempre, con il suo grande cuore alla serata che contribuirà a sostenere un progetto importante per la salute di tante persone in Italia e nel mondo.