C’erano una volta i dischi in vinile. Quei buoni, vecchi, padelloni che giravano a 33 e 45 giri (ma pure a 78) regalandoci vibrazioni rock, punk, pop, jazz… Beh, a dire il vero ci sono ancora, e paiono godere ottima salute. Cd e mp3 non sono riusciti a cancellare un supporto fonografico che ha imperversato per mezzo secolo, le presse hanno ricominciato sfornare Lp, singoli ed Ep, e agli aficionado di un tempo si sono aggiunti nuovi adepti.
A tutti loro è dedicata la giornata “Vinile Revolution – I dischi che ti hanno cambiato la vita” in programma giovedì 5 settembre, dalle 12 alle 20, alla Villa Strozzi di Firenze. Un percorso attraverso una esposizione di dischi d’epoca, come contenitore in cui si sviluppa una serie di incontri-lampo sulle hit/hot parade della nostra vita.
Ospiti di Vinile Revolution personaggi noti del mondo teatrale, musicale ed artistico che racconteranno attraverso i suoni e le immagini delle copertine le loro esperienze musicali: aprono alle ore 14 i musicisti Francesco Magnelli, Gianni Maroccolo e Antonio Aiazzi. Quindi gli attori Anna Meacci e Fabio Canino, gli scrittori Eleonora Bagarotti e Luca Locati Luciani, il dj Stefano Bonamici, Mixo di Radio Capital e la vocalist Francesca Breschi. Ognuno con il proprio bagaglio di ricordi e canzoni.
La giornata inizierà con un’esposizione di copertine a cura del giornalista e collezionista Luca Doni. Ottima occasione per (ri)scoprire perle anni ’70 targate Vertigo o Charisma, le sofisticate produzioni 4AD degli ’80 e gloriose esperienze italiane quali Cramps e Divergo. Saranno esposti anche giradischi vintage da parte del gruppo Nuvistorclub.
Al tramonto aperitivo con dj-set. Ingresso libero. Progetto a cura Bruno Casini per Music Pool / Estate Fiorentina 2013.
Giovedì 5 settembre dalle ore 12
Limonia di Villa Strozzi, via Pisana, 77 – Firenze
Info tel. 055.240397 – www.eventimusicpool.it
Ingresso libero
Cultura/ARTICOLO
A Firenze รจ "Vinile Revolution": parole, mostra e dj-set
Oggi a Villa Strozzi appuntamento con Mixo, Francesco Magnelli, Gianni Maroccolo, Antonio Aiazzi, Anna Meacci, Fabio Canino, Stefano Bonamici, Francesca Breschi. Ingresso gratuito

vinile