Innovazione/ARTICOLO

A Firenze arriva 'Spid' l'account unico per le pratiche online

Si chiama 'Sistema Pubblico di Identità Digitale' e semplificherà la vita dei cittadini del comune di Firenze

/ Redazione
Ven 2 Settembre, 2016

Un account unico per accedere ai servizi online del Comune di Firenze e della pubblica amministrazione attraverso il sistema nazionale Spid, il sistema pubblico di identità digitale. È un servizio partito da pochi mesi, il cui utilizzo sta crescendo progressivamente, seguendo un percorso a tappe, che coinvolge tutte le Pubbliche Amministrazioni italiane.

Dopo i test dei mesi scorsi, con Firenze ente pilota nazionale, sono da oggi disponibili i primi servizi per l'iscrizione fuori termine agli asili nido, la richiesta di autocertificazione precompilata e la dichiarazione Tari per l'imposta di soggiorno ma entro il 2017 tutti i servizi dovranno essere collegati al Sistema Pubblico di identità Digitale.

Tim, Poste e Infocert sono gli Identity Provider attraverso i quali è possibile accedere ai servizi. I tre servizi sono accessibili dalla Rete civica del Comune con il tasto Spid, oppure direttamente alla pagina http://servizi.comune.fi.it/servizi/servizi-spid.

Dopo aver partecipato dall’inizio al gruppo di lavoro degli enti pilota per l’avvio del progetto, e dopo un avvio sperimentale nei mesi scorsi, il Comune di Firenze ha concluso i lavori di connessione al sistema nazionale dei servizi online. Già nelle prossime settimane all’elenco dei tre Identity Provider si aggiungeranno altri due soggetti: tutte le novità e gli aggiornamenti su dove e come ottenere le credenziali Spid sono disponibili in tempo reale sul sito creato dall’Agenzia per l’Italia digitale (http://spid.gov.it).

Il Comune è al lavoro insieme a Linea Comune per estendere l'opzione di autenticazione online a tutti i servizi online del sistema 055055. Nelle prossime settimane saranno attivati su Spid tutti i servizi online del Comune di Firenze gestiti nel Centro servizi territoriale di Linea Comune. Imprese, professionisti, cittadini, potranno accedere ai servizi online – in via provvisoria – anche con le credenziali metropolitane fiorentine 055055, che saranno poi abbandonate a favore dell’identità digitale unica nazionale.

Il Sistema pubblico di identità digitale è attivo dal 15 marzo scorso per garantire a livello nazionale, con un unico account, l'accesso ai servizi pubblici di tutte le amministrazioni locali e nazionali che stanno implementando Spid. La lista completa degli enti a cui si potrà accedere online con le credenziali Spid sarà disponibile alla pagina http://spid.gov.it/.