Ambiente/ARTICOLO

A Firenze arriva greenApes per premiare le buone pratiche

Al via in collaborazione con Comune e Quadrifoglio un sistema a punti per premiare i cittadini più "green", in palio ingressi in piscina e weekend in agriturismo

/ Redazione
Sab 20 Febbraio, 2016
Scimmioni in città

Dieci ingressi alla Piscina Comunale Costoli di Firenze; un weekend nell’agriturismo Podere San Ripoli di Montespertoli; lo sconto sullo shop on line dei prodotti biologici ComproBio, un’esperienza di rafting per quattro persone, oppure un panino gratis da Veg&Veg: sono questi alcuni dei premi che da oggi si potranno ricevere compiendo azioni “green” certificate, per uno stile di vita consapevole.

L’iniziativa è a cura di greenApes, il social network dedicato alla sostenibilità ambientale, premio Sviluppo Sostenibile 2014, con il supporto dell’Unione Europea, in collaborazione con Comune di Firenze e, tra gli altri, con Quadrifoglio Spa. I fondatori della startup sono Gregory Eve, ideatore insieme a Renato Orsato, professore brasiliano in Strategie per la Sostenibilità, Francesco Zingales, ingegnere chimico e consulente in strategie aziendali e Develer srl, società di servizi informatici.

Lo scopo di questi "scimmioni verdi” è quello di creare una community internazionale, interessata alle sorti del pianeta. Ma come funziona esattamente l'inziativa? È semplice come un videogame. greeAnpes è accessibile attraverso app iOS e Android. Una volta scaricata la app, nel mondo di greenApes ognuno di noi è una scimmia che nella giungla deve conquistare noci di cocco (chiamate Nuts e BankoNuts). Più noci di cocco si posseggono, più si sale nella classifica della sostenibilità e si ottengono dei premi. Come si ottengono le noci di cocco? Compiendo e condividendo azioni e idee green.

Per esempio camminando o andando in bici gli utenti guadagneranno 2 BN automaticamente per ogni chilometro percorso in modo sostenibile, che saranno accreditate nel proprio conto presente sulla sezione premi di greenApes, nel riquadro “Insert Coupon”. Una volta inserito il codice, le BN saranno automaticamente accreditate all'utente e saranno spendibili. Gli spostamenti saranno certificati, in quanto importati dal centro "salute" degli smartphone (“Apple Health” per iOS e “Google Fit” per Android).  Un altro modo per collezionare BN sarà associare l’account greenApes a quello Car2Go, ricevendo punti per gli spostamenti effettuati con il carsharing, per una distanza superiore a 3km. Sarà così possibile ottenere 3 BN per ogni corsa.

Inoltre dal 1 marzo, grazie alla collaborazione con Quadrifoglio, i cittadini che conferiranno i rifiuti ingombranti alle eco-stazioni (i rifiuti che non sono compatibili con il normale sistema di raccolta disponibile sul territorio, quali elettrodomestici, apparecchiature elettroniche, mobili, stendipanni, etc), riceveranno un coupon del valore di 100 BankoNuts. Le postazioni sono consultabili sul sito www.quadrifoglio.org e sulla app TrashCube, realizzata da Quadrifoglio. Nelle prossime settimane, al momento della sottoscrizione di abbonamenti al trasporto pubblico con ATAF, i cittadini riceveranno 50BN per gli abbonamenti mensili e 300BN per abbonamenti annuali (acquistati presso i punti vendita aziendali).

I premi sono in rotazione, e sempre diversi. Ad esempio, il cocktail in omaggio da Lo Sverso, birreria artigianale e locale con prodotti bio e km0, si raggiunge con 200 BN; il carnet di 10 ingressi alla Piscina Comunale Costoli di Firenze con 500 BN; una persona gratis in camera tripla per un weekend, con piantina bio in regalo, dall'orto biologico dell'agriturismo, all'agriturismo Podere San Ripoli di Montespertoli con 300 BN, e una notte all’eco-agriturismo Le Capanne, nella campagna toscana con 300 BN. E ancora: il 15% di sconto per l'acquisto di prodotti dall'e-commerce di prodotti biologici ComproBio, con 100 BN, così come il 15% di sconto sull'abbigliamento Vintage di Boutique Nadine, mentre il panino gratis da Veg&Veg con 200 BN.


Topics: