Conoscere gli elementi del cambiamento per poterlo governare. Nasce da questa premessa la scelta di dedicare la quinta edizione del Master di Alta Formazione Politico–Istituzionale organizzato dall’Associazione Eunomia ai cambiamenti che il Paese sta vivendo nei settori chiave della società, dell’economia, della politica e delle istituzioni. Nei quattro finesettimana del Master analisti ed esperti osservatori, professori e giornalisti, imprenditori e politici prenderanno la parola per dare la loro interpretazione delle novità che emergono nel panorama nazionale, per individuarne le cause e tracciare i probabili futuri effetti.
Anche quest’anno il corso sarà seguito da 50 giovani fra amministratori, imprenditori, persone attive nei partiti, all’università, nei sindacati e nella comunicazione, provenienti da tutta Italia e selezionati dal Comitato Scientifico del Master, tutti beneficiari di borse di studio.
Il Master si terrà tutti i venerdì e sabato mattina compresi fra il 22 gennaio ed il 6 marzo 2010 a Villa Morghen a Settignano, sulle colline sopra Firenze. Il titolo di quest’anno è “Italia: quali cambiamenti? Società, Economia, Politica, Istituzioni” e verranno approfondite tematiche quali le politiche di assistenza e le politiche per l’integrazione sociale, l’analisi e le prospettive della crisi finanziaria ed economica, la formazione dei partiti di maggioranza e opposizione, il ruolo e l’impatto del federalismo nella società attuale.
I relatori che interverranno a Eunomiamaster 2010, per una lezione e un confronto aperto con i corsisti, saranno: Luca Antonini, Lorenzo Becattini, Raffaele Bonanni, Giuliano Cazzola, Innocenzo Cipolletta, Zeffiro Ciuffoletti, Giuseppe De Rita, Ugo De Siervo, Ilvo Diamanti, Stefano Folli, Carlo Fusaro, Ernesto Galli Della Loggia, Luciano Gallino, Giovanni Gentile, Oscar Fulvio Giannino, Giorgio Giovannetti, Piero Ignazi, Massimo Livi Bacci, Mauro Magatti, Massimo Morisi, Giuseppe Mussari, Alessandro Petretto, Alessandro Pizzorusso, Gaetano Quagliariello, Pippo Ranci, Marino Regini, Gianni Riotta, Chiara Saraceno, Eugenio Somaini, Marta Vincenzi, Massimo Vivoli.
“Al giro di boa della quinta edizione, affrontiamo un tema chiave per il Paese: il cambiamento - ha affermato il direttore di EunomiaMaster, Dario Nardella, presentando ai giornalisti il programma di Eunomia 2010 – Essere reattivi al cambiamento è, per chi si avvia a governare settori strategici del sistema Italia, fondamentale. Per questo abbiamo deciso di focalizzare l’attenzione dei nuovi eunomisti sulla conoscenza dei fenomeni che maggiormente stanno modificando la vita pubblica. Anche quest’anno personaggi chiave della vita del Paese si faranno docenti per evidenziare il loro punto di vista e partecipare ad un confronto aperto con chi si appresta a dirigere, nei vari settori, l’Italia che verrà. I risultati delle scorse edizioni, la soddisfazione di docenti e corsisti, l’apprezzamento delle istituzioni e degli sponsor ci convincono sempre più della necessità di questo Master unico in Italia”.
L’apertura del master è fissata per venerdì 22 gennaio alle 15 a Villa Morghen a Settignano.
Clicca qui per maggiori info