Cultura/ARTICOLO

A Castellina in Chianti, la manifestazione "Musica e..."

I tradizionali eventi estivi quest'anno sono dedicati ai 150 anni dell'Italia Unita

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
spartito musica
Giunge alla VII edizione la tradizionale manifestazione estiva organizzata dalla Società Filarmonica di Castellina in Chianti con il patrocinio e il contributo dell’amministrazione comunale, “Musica e…”. Il calendario degli eventi si terrà da giovedì 2 a lunedì 6 giugno e si aprirà a Siena in occasione della Festa della Repubblica e proseguirà a Castellina con un programma tutto particolare dedicato al 150° anniversario dell'Unità d'Italia con brani musicali ed interventi letterari che ripercorreranno le fasi principali della storia nazionale: il Coro dal Nabucco, il Canto dei Volontari toscani, l’Inno di Garibaldi, l’Inno di Mameli, “Fischia il Vento”, “Bella Ciao”, e le letture tratte da una lettera di Giuseppe Verdi a Giuseppe Mazzini; da una lettera di Ippolito Nievo sulla battaglia di Calatafimi e da un romanzo di Elio Vittorini.

Giovedì 2 giugno,
alle ore 9.30, la Società Filarmonica parteciperà ai festeggiamenti in onore della Repubblica organizzati a Siena. Alle ore 18, invece, la festa proseguirà a Castellina in Chianti, in Piazza del Comune con “Storie e Canti d’Italia”, una lezione-concerto, promossa dall’amministrazione comunale con la partecipazione della Società Filarmonica e Giuseppe Scuto e Matteo Marsan de “Lo Stanzone delle Apparizioni”. Nell’occasione, in Piazza del Comune, interverranno anche l’amministrazione e le forze dell’ordine per portare un saluto a tutti i cittadini.
Venerdì 3 giugno la festa proseguirà alle ore 21.15, presso la Sala Giovanni e Franco Niccolai del Circolo Italia con un concerto vocale e strumentale diretto da Silvia Lotti con il Coro Voci Bianche Colli Fiorentini, il Coro W Voce di Castellina in Chianti e in collaborazione con Coro DocGospel di Marcialla.
Sabato 4 giugno, invece, l’appuntamento è alle ore 15.45 presso la Sala Giovanni e Franco Niccolai del Circolo Italia per i saggi musicali di fine corso degli allievi dell’avviamento Bandistico di Francesco Caracciolo e Andrea Coli, del gruppo partecipante al progetto “Sarà Banda” in collaborazione con le scuole di Castellina in Chianti e del gruppo allievi della scuola di musica della Filarmonica G. Verdi di Marcialla. Alle ore 21.30, presso la Piazzetta della Chiesa, infine, “Quint’Etti” in concerto con Marco Bacci (Tromba), Adriano Scoccati (Tromba), Luigi Verdiani (Sax Contralto / Clarinetto), Luca Coli (Sax Tenore), e Juri Pecci (Sax Baritono).
Domenica 5 giugno alle ore 17 si terrà la sfilata per il centro storico e un concerto in Piazza del Comune del corpo musicale Oreste Carlini di San Casciano Val di Pesa e della Società Filarmonica di Castellina in Chianti.
“Musica e…” si chiuderà lunedì 6 giugno, alle ore 18.30 presso la Casa dei Progetti con i saggi del corso di pianoforte classico dei laboratori musicali della professoressa Sandra Panzani, in collaborazione con l’amministrazione comunale.