Salute/ARTICOLO

A Careggi arriva il pronto soccorso multisensoriale per autistici

L'ospedale fiorentino ha inaugurato l'ambiente pensato per accogliere i ricoverati con disabilità intellettive

/ Redazione
Mar 19 Luglio, 2016

Uno spazio multisensoriale pensato appositamente per accogliere i ricoveri d'urgenza dei pazienti con gravi disabilità intellettive, con particolare riferimento all'autismo: è nuova sala del pronto soccorso dell'ospedale fiorentino di Careggi, che è stata inaugurata ieri dall'assessore al diritto alla salute della Toscana, Stefania Saccardi.

La stanza multisensoriale è un ambiente rilassante e gradevole con luci soffuse che cambiano colore mentre filmati o immagini di paesaggi naturali sono proiettate sulle pareti. E' possibile ascoltare i rumori della natura, brani musicali o seguire un canale video. Una pedana collegata al sistema audio vibra insieme alla diffusione sonora e restituisce una sensazione tattile che aiuta il rilassamento.

E' il primo progetto attivato nel Pronto Soccorso di Careggi con l'intento di superare le barriere organizzative e strutturali che possono creare disagio o ulteriori difficoltà alle persone con grave disabilità intellettiva certificata, nel corso dei ricoveri in urgenza. E' una corsia preferenziale per migliorare la qualità di vita all'interno del Pronto soccorso aiutando i familiari e il personale a gestire il paziente nei momenti più critici del percorso assistenziale.