La Vespa compie 70 anni e Pontedera si prepara a festeggiare l'anniversario della nascita di uno dei simboli del Made in Italy nel mondo con un ricco programma di iniziative. L'appuntamento per vespisti e appassionati è dal 23 al 25 aprile, per celebrare il motoveicolo che Enrico Piaggio brevettò il 23 aprile 1946 con mostre, cene di gala, tour e musica dal vivo.
"Arriveranno vespisti dall'Italia e dall'Europa - spiega il sindaco di Pontedera, Simone Millozzi - e sarà anche grazie al loro entusiasmo che celebreremo al meglio quest'anniversario speciale, così intimamente legato alla storia della città".
Tra le iniziative ci sarà anche la visita guidata allo stabilimento Piaggio che, in occasione del raduno intitolato '70 anni di Vespa', aprirà eccezionalmente le proprie porte. Il 22 aprile anteprima con l'inaugurazione al museo Piaggio della mostra 'In viaggio con Vespa. Un'avventura lunga 70 anni', mentre il 23 aprile i partecipanti visiteranno lo stabilimento Piaggio e potranno scegliere tra il tour in Vespa tra le colline della Val d'Era e quello per Pisa con arrivo in piazza dei Cavalieri e in piazza dei Miracoli. Durante l'intera giornata il circolo fotografico Crec Piaggio seguirà la manifestazione con una maratona fotografica '70 foto per 70 anni di Vespa'.
Il 24 aprile ancora un tour sulle colline della Val d'Era, visita al museo, benedizione del vespista in Duomo e parata generale finale in Vespa per le vie della città. In serata è previsto il concerto di Enrico Ruggeri.
Il 25 aprile la manifestazione si sposterà in viale Italia, a due passi dal ponte Napoleonico, dove gli iscritti si potranno cimentare in varie prove d'abilità, tra cui la 'Vespa gimkana' e la gara di lentezza 'tartaruga'. Al termine delle competizioni si svolgerà la premiazione dei vincitori.
Per informazioni e iscrizioni: www.vespaclubpontedera.it
[it_video]