Cultura/ARTICOLO

6 cose da fare a Pistoia e dintorni nel weekend

Nel mese di luglio il territorio offre tante alternative per rilassarsi: ecco gli eventi di sabato 11 e domenica 12

/ Saverio Melegari
Ven 10 Luglio, 2015
Weekend 11/12 luglio a Pistoia

Luglio è da sempre mese centrale per Pistoia e il suo territorio: con l'avvicinarsi del 25 e dei festeggiamenti per la celebrazione del patrono San Jacopo, sono innumerevoli le manifestazioni organizzate durante i fine settimana nel capoluogo e in provincia.

Partendo dal centro, sabato 11 luglio a partire dalle 9.30 si terrà un tour guidato in bicicletta alla scoperta delle mura antiche, ma non solo. Per maggiori informazioni su costi e modalità, è possibile contattare il Centro Guide di Pistoia.

Sabato 11 e domenica 12 luglio grazie al lavoro di Gek Galanda e non solo, il campione di basket ora general manager della Giorgio Tesi Group Pistoia, porta lo sport in Piazza Duomo con la manifestazione Palio dei Rioni. La Giostra del Basket. Sabato spazio alle semifinali junior dalle 16.00 alle 20.00 e alle semifinali senior dalle 20.00 alle 24.00. Domenica invece stessi orari per le finali junior (16-20) e senior (20-24) per 4°/3° e 2°/1° posto.

Da questo sabato fino a domenica 19 luglio, va in scena al Deposito dei Rotabili Storici uno spettacolo emozionante e ricco di umanità, "Ci scusiamo per il disagio" del gruppo teatrale de Gli Omini, che racconta le storie intercettate alla stazione di Pistoia, i ricordi, le emozioni, tutto quello che gli artisti hanno visto e sentito tra aprile e maggio, in oltre un mese di indagini ed interviste. Lo sfondo è quello della Ferrovia Porrettana, la storica linea che, nonostante una vita travagliata, oggi rivive in tutto il suo splendore.

Ad un'oretta di auto dal centro di Pistoia, per chi ama il fresco della Montagna unito alla rivisitazione storica, l'appuntamento da segnare in agenda è quello della festa "Cutigliano Medievale 1382". Perchè proprio 1382? Perchè quello fu l'anno in cui si insediò il Capitano della Montagna, inaugurando un periodo di prosperità e benessere per il territorio, a lungo segnato dalle sanguinose lotte fra Panciatichi e Cancellieri.

Ancora in montagna, ad una decina di minuti di macchina da Cutigliano, nell'ambito delle escursioni e delle visite organizzate dall'Ecomuseo, domenica 12 luglio ci sarà un percorso interamente dedicato ai bambini. Si tratta di "Caccia ai tesori della natura", evento ludico-didattico per i piccoli dai 5 ai 10 anni che potranno così entrare direttamente in contatto con le meraviglie che l'ecosistema può regalare. La visita partirà alle 10.30 e terminerà alle 12.30; il costo è di 2€ a persona. Per maggiori informazioni visitate il sito dell'Ecomuseo della Montagna Pistoiese.

Terminiamo l'immaginario percorso nella provincia pistoiese a Montecatini, dove alle Terme Tettuccio fa tappa il Festival Gaber, in onore del grande Giorgio.

Dopo l'applauditissimo spettacolo dello scorso anno con Enzo Iacchetti, stavolta è il turno del comico Paolo Rossi, che sabato 11 luglio alle 21.00, si esibirà in uno show satirico-musicale. L'ingresso è gratuito.