Salute/ARTICOLO

5 terme all'aperto in Toscana Viaggio nel benessere gratis

Non solo mare, le terme sono una valida opportunità per un week end nel quale unire natura e benessere. Ecco i tesori della Toscana all'aria aperta, da Saturnia fino a Bagno Vignoni

/ Redazione
Mer 12 Luglio, 2017
Saturnia
Una full immersion nel benessere free (e all'aria aperta): in Toscana è possibile vivere un'esperienza unica godendo dei benefici delle sorgenti termali naturali. Un viaggio nella cura del proprio corpo, un itinerario che partendo dalla Maremma conduce fino a Siena toccando cascate, pozze, ruscelli e antiche vasche.

Le Cascate del Mulino di Saturnia

Tra le terme 'libere' en plein air più famose ci sono le Cascate del Mulino di Saturnia, delizioso borgo della Maremma nel comune di Manciano. Un vero e proprio toccasana sono le cascate di acqua sulfurea alimentate dal torrente termale “Gorello”, che si congiunge col fiume Stellata e nel tempo ha scavato suggestive vasche calcaree naturali dove anche d’inverno si può fare il bagno.

Le Terme di Petriolo

Acque calde sulfuree sgorgano anche a Petriolo, dove si toccano i 42° di calore. Qui, l’elevata concentrazione di zolfo garantisce i maggiori effetti terapeutici a livello del sistema respiratorio. Terme che si collocano in uno scenario suggestivo: le pozze di acqua bollente sono immerse nel bosco, in un paesaggio quasi magico da scoprire.

Parco dei Mulini di Bagno Vignoni

Incantate sono anche le terme di Bagno Vignoni, famoso perché sfoggia al centro della propria piazza una gigantesca vasca d’acqua calda risalente al Cinquecento (dove è vietato fare il bagno per motivi di decoro pubblico). Però - per gli amanti del benessere all'aria aperta - è possibile godere dei benefici delle acque termali appena fuori dall’abitato: nel Parco dei Mulini è stata infatti ricavata una piscina rettangolare dove ci si può  immergere liberamente.

Bagni di San Filippo

Nella top five della terme free non mancano - nello scenario della Val d'Orcia, i Bagni di San Filippo, calde acque e piscine naturali incastonate come rari gioielli nei castagneti del Monte Amiata. Qui ci si può immergere e nutrirsi dei benefici delle terme nelle piscine e nelle cascate del Fosso Bianco.

Terme libere di San Casciano ai Bagni

Infine, ultima perla della Toscana del benessere all'aria aperta è San Casciano dei Bagni che ospita due grandi vasche di pietra con acqua calda che tocca i 41 gradi di calore. Siamo sulle pendici del Monte Cetona, in un paesaggio circondate dal verde dei boschi. Un tuffo nella natura e nei benefici che questa regala all'uomo da secoli.

Topics: