Viaggi/ARTICOLO

400 artisti di strada in scena a Certaldo per Mercantia

Dall'11 al 15 luglio nel borgo medievale torna la manifestazione dedicata al quarto teatro con spettacoli internazionali

/ Redazione
Mar 3 Luglio, 2018
Mercantia 2014, Zastava Orkestar

Torna nel borgo medievale di Certaldo Mercantia, che quest'anno diventa il festival del quarto teatro e sarà 'Tra terra e cielo': decine gli artisti di strada che si esibiranno dall'11 al 15 luglio per la 31ima edizione della manifestazione, di cui è direttore artistico Alessandro Gigli.
In scena ci saranno oltre 400 artisti per quasi 100 spettacoli, in replica ogni sera, il tutto visibile ad un costo popolare variabile dai 10 ai 20 euro a seconda della serata.

La novità di quest'anno sarà l'unione fra i grandi eventi internazionali ad alto tasso di spettacolarità ed il teatro fatto a partire dalle esperienze di vita di certaldesi stessi. In particolare il progetto Mysteries & Drolls realizzato con il contributo del progetto Europa creativa dell'Ue porterà a Certaldo spettacoli di ricerca alla riscoperta della figura del giullare tra sacro e profano dal Medioevo a oggi.
Ci saranno poi grandi spettacoli internazionali come gli olandesi Close Act, con grandi dinosauri alti 5 metri, esoscheletri tecnologici che interagiranno con il pubblico. E spettacoli tradizionali giapponesi: percussioni, danza, i dragoni dello Shi Shi Mai di Kanramachi.

In parallelo ai eventi internazionali, il progetto Account farà scoprire, a dispetto del nome, non le identità virtuali ma le identità reali: 12 abitazioni si apriranno con sera per piccoli gruppi di spettatori che potranno conoscere le esperienze di vita reale degli abitanti del borgo medievale caro a Giovanni Boccaccio. Dal certaldese doc, al migrante, ai giovani adolescenti, al jazzista Scott Hamilton, star internazionale che casualmente abita a Certaldo ed ha scelto di aprire il suo salotto al pubblico.