Debutta a Shanghai ‘‘Creative Twin Cities--Sino Italian Craft Week’’, l’iniziativa di promozione economica e di internazionalizzazione dell’artigianato artistico fiorentino, promossa e coordinata da Artex - Centro per l'Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana.
Venticinque aziende fiorentine avranno una settimana per presentarsi al pubblico cinese negli spazi espositivi del Great World Center attraverso la vendita diretta al pubblico cinese, ma anche con incontri B2B con potenziali buyers, così da aprirsi nuovi sbocchi sui mercati internazionali, dimostrazioni dal vivo e workshop che la Municipalità di Shanghai ha richiesto esplicitamente per mostrare al pubblico cinese l’arte del saper fare e la maestria dell’hand made fiorentino.
Dall’arte della decorazione su legno alla ceramica, dall’oreficeria all’arte liutaria, dalla profumeria alla pelletteria, dall’acquaforte alla molatura dei cristalli, dalla passamaneria all’arredo casa, l’artigianato fiorentino si presenterà a 360 gradi con un allestimento d’eccezione curato da Artex stesso.
Le imprese artigiane “in trasferta” sono: Acqua dell'Elba srl, AV Decorazioni, Beatrice Ceroni, Cafissi 1948 snc, Chiarugi 1954 srl, Clizia Moradei, Dandelion Firenze, Diamantina Palacios, Eleolab, Filistrucchi snc, Fratelli Alinari, Fratelli Traversari, Giorgio Linea srl, Giulia Materia, Il Bronzetto, Kent Strapper, L’Ippogrifo Stampe D’Arte, La Bottega dell’Acquaforte, M.Galgani di Lorenzo Galgani, Monnaluna – Flamor srl, Peroni F.lli, Spezierie Palazzo Vecchio, Tessilarte, Tommaso de Carlo, Tredici Design di Daniele Tredici. Ad esibirsi live mostrando le loro tecniche, invece, Beatrice Ceroni (decorazione ceramica), Tommaso de Carlo (decorazione su legno), L’Ippogrifo (stampa artistica) e Giorgio Linea (lavorazione pelle nel settore fashion).