Cultura/ARTICOLO

25 anni di Fabbrica Europa: 200 artisti in scena a Firenze

Edizione speciale per il festival internazionale di danza e culture contemporanee che torna dal 4 maggio al 10 giugno

/ Redazione
Ven 6 Aprile, 2018

Fabbrica Europa, il festival internazionale di danza e culture contemporanee, compie 25 anni e festeggia il compleanno con un'edizione speciale: dal 4 maggio al 10 giugno a Firenze arriveranno 200 artisti da 20 paesi, per 25 giorni di spettacolo e 15 prime ed eventi site specific.
Il cartellone di Fabbrica animerà la stazione Leopolda di Firenze, oltre a spazi del capoluogo toscano come le scuderie granducali nel parco delle Cascine e teatri quali Goldoni, Pergola, Cantiere Florida.

Ad aprire la kermesse sarà Re-Mark: un mix di danza e multimedialità, in prima assoluta, con cui il coreografo di origini tibetane Sang Jijia ed otto giovani danzatori selezionati per l'occasione indagheranno il rapporto tra corpo, spazialità e memoria. Da segnalare, poi, Mitten wir im Leben sind/Bach6cellosuiten, incontro tra danza, musica classica ed atmosfere minimaliste, che il 2 e 3 giugno porterà sul palco della Pergola un quintetto formato da tre uomini e due donne tra le quali Anne Teresa De Keersmaeker: balleranno sulle note di Bach suonate da Jean-Guihen Queyras, celebre violoncellista francese.

Spazio anche alle avanguardie musicali con il batterista Usa Mark Guiliana, capace di spaziare tra jazz, rock, funk, pop, elettronica, alla stazione Leopolda il 4 maggio con il suo Jazz Quartet. Tra le sperimentazioni estreme ci sarà anche il live per chitarra elettrica e giradischi di di Otomo Yoshihide, noto per le sue collaborazioni con John Zorn ed Elliott Sharp (30 maggio alla limonaia di Villa Strozzi), fino ad arrivare alla performance sonora per segreterie telefoniche, progetto di Enrico Gabrielli: in pratica, un archivio di messaggi vocali contenuti in 50 segreterie telefoniche in disuso, che verranno riattivate per l'occasione.