Attualità/ARTICOLO

2 giugno, “ponte” in Toscana Eventi: folklore, gusto e sport

A Lucca si va in bici, a Torrita di Siena spazio al Palio dei Somari. A Firenze attesa per "Notre Dame de Paris" e Maggio Danza

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
ponte in toscana
Per chi deciderà di passare il ponte lungo del 2 giugno in Toscana non mancheranno le iniziative per divertirsi e soprattutto con conoscere da vicino le tradizioni ed il folklore locale. Spazio quindi ad eventi, feste, spettacolo da giovedì fino a domenica prossima.

Gusto e tradizione: Si parte con le atmosfere medievali a Castiglion Fiorentino, nell’aretino dove, fino al prossimo 5 giugno è protagonista la X edizione della Festa Medievale Biancoazzurra organizzata dal Rione Cassero. Nel cuore el centro storico sono allestite taverne dove si possono degustare le specialità della cucina locale. A Santa Maria a Monte, in provincia di Pisa, spazio invece a Expo e Country (1/5 giugno – Campo sportivo Comunale), la fiera per l’agricoltura, artigianato ed enogastronomia. Sapori protagonisti anche in occasione degli eventi del Giugno Pisano: nella città della Torre torna “Degustando Pisa” , la kermesse dedicata alla riscoperta dei sapori e dei piatti tipici della tradizione pisana e toscana. Nei ristoranti aderenti all’iniziativa sarà possibile degustare una selezione di piatti tradizionali con menu a prezzo fisso (pici, tagliatelle, brasati, moscardini o seppioline). Nel senese sale invece l’attesa per il grande evento del Palio dei Somari di Torrita, in programma il 4 giugno in notturna: si correrà infatti alle 21.30 nel centro storico del borgo in una edizione dedicata ai 150 anni dell’Unità d’Italia. Tanti gli eventi anche dal 1 giugno fino al giorno della corsa del Palio con esibizione di sbandieratori, degustazioni di prodotti e piatti tipici e cene propiziatorie nelle contrade. Sempre in provincia di Siena, a Radicofani, riflettori puntati sugli antichi mestieri. Dal 2 al 5 giugno torna l’evento che si ripropone di rappresentare la vita quotidiana del nostro piccolo borgo così come era una volta. Fabbri, artigiani, falegnami, sarte, ricamatrici, arrotini, trebbiatura a mano e con macchine d’epoca e sfilate macchine agricole animeranno le vie del centro storico, accompagnati da folklore e spettacoli facendo fare ai visitatori un passo indietro nel tempo.

In bici a Lucca: E se Siena punta sulla tradizione, Lucca invece si anima con lo sport. Il ponte lungo di giugno tutti in sella con Lucca Bike, la Fiera della Bicicletta e della vita all’aria aperta, si svolgerà nella città della Mura dal 2 al 5 giugno 2011. In contemporanea, nel giorno di apertura si correrà sulle strade lucchesi la Gran Fondo Mario Cipollini. Le caratteristiche del tracciato offrono tutto quello che un ciclista vorrebbe provare in una competizione e ciascuno potrà scegliere il tipo di sfida in cui cimentarsi: Corto Fondo (49 chilometri), Medio Fondo (112 chilometri) e vero e proprio Gran Fondo (140 chilometri).

Gli spettacoli a Firenze: Nel capoluogo toscano il ponte del 2 giugno grandi performance in programma. C’è attesa a Firenze soprattutto per due eventi molto attesi: il primo è il maestoso “Notre Dame de Paris” , l’Opera Popolare di Riccardo Cocciante che si tiene nella splendida cornice di Piazza Santa Croce dal 1 ° al 4 giugno a partire dalle ore 21.30. Al Teatro Comunale di Firenze protagonista invece il balletto, con un’inedita versione de “Il Lago dei Cigni”, dedicato alla scandalosa vita ed all’enigmatica morte del compositore Čajkovskij. La prima è in programma il prossimo 1 giugno alle 20.30. Seguono le date del 3-4 e 5 giugno. Le scene sono affidate a Italo Bassi, le coreografie a Paul Chalmer.

Topics: