Record di spiagge con mare cristallino per l'Italia quest'anno: con nuovi 21 ingressi cresce a 269 il numero dei lidi doc che potranno fregiarsi nel 2014 della Bandiera Blu, il riconoscimento internazionale della Fondazione per l'educazione ambientale Italia.
Ottimo piazzamento per il litorale della Toscana, che conquista 18 Bandiere Blu, una in più dello scorso anno, e conquista così il secondo posto, dietro solo alla Liguria.
Diciotto località incantevoli, premiate non solo per il mare eccellente ma anche per altri indicatori ambientali che contribuiscono a creare una vacanza perfetta, come i servizi offerti ai bagnanti, le aree verdi e pedonali e le piste ciclabili.
Sulla Riviera Apuana la Bandiera Blu sventola su Marina di Carrara, tra mare e montagne di marmo, mentre la Versilia conferma le sue quattro spiagge già premiate gli scorsi anni: Forte dei Marmi, Viareggio, Pietrasanta e Camaiore.
Mare da dieci e lode anche sul litorale pisano, a Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, mentre la Costa degli Etruschi fa ancora una volta la parte del leone piazzando tantissime spiagge paradisiache: Antignano, Quercianella, Castiglioncello, Vada di Rosignano Marittimo e ancopra Cecina, Marina di Bibbona, Castagneto Carducci, San Vincenzo e il Parco naturale della Sterpaia a Piombino.
Nuovo ingresso tra le Bandiere Blu quest’anno per la spiaggia della Fenicia a Marciana Marina, nella splendida cornice dell’Isola d’Elba. E non poteva mancare tra le eccellenze anche il mare della Maremma, presente con tutti i suoi gioielli: Follonica, Marina e Principina di Grosseto, Castiglione della Pescaia e il Monte Argentario.
Visualizza Spiagge Bandiera Blu della Toscana in una mappa di dimensioni maggiori