Cultura/ARTICOLO
12 LUGLIO
Tutte le star del Main Stage

Caparezza
SOULCE' & TEDDY NUVOLARI (SICILIA)
Immaginatevi delle gare di bici inseguendo ragazze più mature e formose delle coetanee, qualche denuncia per schiamazzi notturni, serate in discoteca totalmente incapaci di sedurre col ballo, war game coi liquidator, nottate intere passate in macchina a ciarlare del futuro, amore per Chet Baker e Miles Davis e snobbismo per le cover band. Immaginato? Ecco la loro musica.
MALA VITA (OLANDA) - etep
Il suono è difficile da descrivere: una miscela eccitante ed originale di balkanpunk, hiphop, rock, soul e ska. Il linguaggio di questa musica è anch’esso senza confini: cantano in inglese, spagnolo, italiano, serbo-croato e francese. Formati nel 2002, hanno pubblicato fino ad ora solo due album, “Disorganizzata” (2007) e “En Exilio” (2009), ma è atteso il terzo in questo 2012. Nella formazione a sei elementi è di recente entrato a far parte Michel Schoots, ex batterista degli Urban Dance Squad.
FUEL FANDANGO (SPAGNA) - etep
Nati nel 2009 sono un duo spagnolo formato da Ale Acosta, producer e DJ, e Nita, cantante che passa naturamente dall’inglese allo spagnolo; a loro dal vivo si unisce alla batteria Carlos Sosa. Definiscono la loro musica “organic dance songs”, praticamente un mix di elementi elettronici appartenenti alla dance music con chitarre rock, melodie pop e un pizzico di flamenco: un suono allo stesso tempo fresco e vintage. Per ora hanno un solo album omonimo all’attivo (2010) e una serie di remix (2011).
IL TEATRO DEGLI ORRORI (ITALIA)
Nati nel 2005 come side-project degli One Dimensional Man, sono da considerare tra i grandi gruppi rock italiani. 3 album in 7 anni: “Dell'impero delle tenebre” nel 2007, “A sangue freddo” nel 2009, e l’ultimo nel gennaio di quest’anno dal titolo “Il mondo nuovo” in omaggio all'opera omonima di Aldous Huxley, 16 tracce per quasi 70 minuti in cui sono presenti diversi artisti italiani tra cui Caparezza, Rodrigo D’Erasmo (Afterhours), Andrea Appino (Zen Circus), Egle Sommacal (Massimo Volume), Aucan.
CAPAREZZA (ITALIA)
7 luglio 2004 sul Main Stage nello stadio di Arezzo dopo Meganoidi, Verdena, Marlene Kuntz, Casino Royale, PGR; 11 luglio 2006 sul Main Stage nello stadio di Arezzo dopo Amore, Sunshiners, Roy Paci & Aretuska, Bersuit; 16 luglio 2009 sul Main Stage nello stadio di Livorno con Venus In Furs, The Niro, Marina Rei, Bugo, Giuliano Palma, Beautiful, Afterhours. A suggellare questo rapporto, per il ritorno del festival a Arezzo, Caparezza ha voluto esserci e tornare sul Main Stage per la quarta volta!