Attualità / Samuele Bartolini
La notte che scoppiò l’inferno
Per la prima volta la mafia colpì la cultura e scelse il centro storico di Firenze
Attualità / Samuele Bartolini
Per la prima volta la mafia colpì la cultura e scelse il centro storico di Firenze
Attualità / Redazione
Le risorse saranno investite per la riqualificazione e la messa a norma degli edifici
Attualità / Redazione
Martedì 13 dicembre al Mandela Forum 8mila ragazzi da tutta la Toscana per celebrare l’anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’uomo. Conducono Roberto Vecchioni e Paola Maugeri. La diretta streaming su Intoscana.it
Attualità / Redazione
Al Teatro della Fortezza Vecchia di Volterra per la regia di Armando Punzo
Attualità / Redazione
Tutto quello che c’è da sapere. Dai decoder ai controlli dell’antennista
Attualità / Redazione
Lettera di Enrico Rossi a chi in un giorno di settembre 2010 torna sui banchi di scuola
Attualità / Redazione
E sulla rete già tante application toscane
Attualità / Redazione
Verrà costruito un nuovo ponte sull’Arno per facilitare il collegamento con l’ospedale. Con il metrobus dal centro a Cisanello ci vorranno 12 minuti
Attualità / Redazione
338 aziende potranno ottenere i contributi della Regione Toscana per recupero e ricostruzione dopo i danneggiamenti dell’alluvione dello scorso anno
Attualità / Redazione
Si inaugura un’area gioco sul modello dei famosi quiz televisivi "Lascia o raddoppia" e "La ruota della fortuna"
Attualità / Redazione
Tra i relatori Raffaele Bonanni, Giuseppe De Rita, Ernesto Galli Della Loggia, Giuseppe Mussari, Gianni Riotta e Gaetano Quagliariello
Attualità / Redazione
Workshop a Firenze tra vari soggetti che operano nel settore in Toscana
Attualità / Redazione
Costituito il coordinamento presso il Ministero dei Beni culturali: ne fanno parte la provincia di Siena e il Parco della Val d’Orcia
Attualità / Redazione
100 metri quadrati di striscione in piazza Garibaldi contro la guerra
Attualità / Samuele Bartolini
La voce del presidente Cna Valter Tamburini
Attualità / Redazione
Premiati i 4 migliori progetti Smart city in Italia: Firenze è risultata la città più virtuosa. "Così è tutto trasparente, online e verificabile", ha dichiarato il sindaco Matteo Renzi. Anche Grosseto e Prato tra i progetti finalisti
Attualità / Davide De Crescenzo
Bilancio di fine mandato per il governatore: "Ci sono ancora ottanta giorni per lavorare". Tre proposte per questo ultimo scorcio di legislatura: un vertice per fare il punto sulla situazione economica, il pacchetto-Toscana anti-crisi da costruire insieme al ministro Scajola e un incontro con gli enti locali per lo sviluppo del territorio
Attualità / Redazione
Per la promozione culturale
Attualità / Redazione
Un protocollo tra Regione Toscana e Ufficio Scolastico Regionale: via al bando sperimentale