tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Attualità / Samuele Bartolini

Sostegno a filiera corta per 33 progetti

La Regione li finanzia con 925mila euro

Attualità / Samuele Bartolini

Live streaming dallo spazio Stasera “vola” con intoscana.it

Assieme a Space Tv, il nostro portale seguirà la missione dell’astronauta italiano Luca Parmitano. Si parte martedì 28, a partire dalle 21

Attualità / Simona Bellocci

Toscana, una campagna sulle pari opportunità

Due settimane di battage mediatico per sensibilizzare sulla cittadinanza di genere

Attualità / Samuele Bartolini

Beffa Imu, si paga al 50%Cosimi dell’Anci: “E’ follia”

La cancellazione della seconda rata è stata un mezzo bluff. I Comuni toscani sono di rincorsa a chiudere i bilanci entro domani

Attualità / Redazione

Qualità dell’acqua pubblica: nuovo laboratorio Anconella

Inaugurato oggi dal presidente di Publiacqua, Erasmo D’Angelis: "Ogni anno oltre 14500 prelievi e più di 300mila parametri controllati per l’acqua del rubinetto, la più sicura"

Cultura / Maria Rosaria Acquaviva

Almeno questi!

I libri che non possono mancare nelle biblioteche per bambini e ragazzi

Attualità / Redazione

Stop ai rischi al volante con “Navigatori Indipendenti”

Arriva il progetto della Regione per creare una rete di prevenzione incentrata su giovani e neopatentati, per evitare i comportamenti a rischio quando ci si mette alla guida

Attualità / Redazione

Piccoli Comuni virtuosi protagonisti a DIREeFARE

Dal 16 al 18 novembre a Lucca Fiere si svolgerà la XIV edizione di DIREeFARE, la rassegna della Pa che innova

Attualità / Redazione

Lite nel condominio? Arriva il mediatore per le case popolari

La Provincia di Firenze promuove nuovi corsi di formazione su bullismo, immigrazione e aiuto agli anziani. Al via anche “Eurosocial Network”, progetto europeo di scambio delle eccellenze.

Attualità / Redazione

Arriva il Joystick per insegnare l’inglese ai ciechi

Il programma ha visto insieme il Centro Machiavelli e la sezione fiorentina dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti, con funzione di coordinatori

Attualità / Redazione

NO! contro il dramma degli incidenti sul lavoro

L’esposizione torna per la terza tappa del 2011 a Firenze alla Galleria dei Medici, dal 10 al 22 maggio

Attualità / Redazione

Da Firenze una sfida alla mafia con “Vinciamo i clan”

L’iniziativa sarà presentata venerdì, a Terra Futura insieme al ‘Progetto San Francesco’. Presenti l’assessore ala legalità Di Giorgi e il procuratore di Reggio Calabria Pignatone

Attualità / Redazione

Arezzo: il progetto ospedale verde

La Asl8 di Arezzo è l’ente che ha ottenuto il maggior contributo

Attualità / Redazione

Susanna Camusso a Eunomia Master 2012

Faccia a faccia con Tiziano Treu venerdì 16 marzo alle 15 a Villa Morghen, Settignano (Fi)

Attualità / Redazione

Bando affitto, è boom: 2.000 richieste

Risposta massiccia  dei giovani alla proposta della Regione Toscana per  lasciare la casa dei genitori, diventare indipendenti, potendo contare su un contributo per l’affitto. A breve partirà un nuovo bando

Attualità / Redazione

Riciclare si può anche in carcere

A Solliccianino filtri e tazzine durevoli

Attualità / Redazione

Art and Culture in prison, meeting a Firenze

Il riscatto attraverso l’arte: il 19 e il 20 aprile nel capoluogo fiorentino esperienze internazionali a confronto

Attualità / Redazione

Africa

Regione e Ministero degli Affari Esteri insieme per sostenere pace, diritti e lavoro

Attualità / Redazione

“La banalità del male”: 300 eventi per non dimenticare

La Toscana celebra il "Giorno della memoria 2010". Il 27 gennaio al Mandela Forum studenti da tutta la regione. Diretta su intoscana.it. Intervengono il premio Nobel Imre Kertész, Boris Pahor, Amos Oz, Pier o Terracina, le sorelle Andra e Tatiana Bucci e Marcello Martini. Apre Moni Ovadia. Consiglio regionale straordinario a Pistoia il 26 gennaio

Attualità / Redazione

Il Cospe festeggia 30 anni: tanti eventi al RFK Center

Tre giorni di eventi, dal 6 all’8 giugno, al Robert F. Kennedy Center alle Murate di Firenze. Tra gli ospiti David Riondino con il suo spettacolo musicale: “30 anni in 30 canzoni, più o meno”