tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Cultura / Redazione

25 anni dalla strage dei Georgofili: agli Uffizi nasce una sala memoriale

Il nuovo spazio in ricordo di quella terribile notte conterrà i tre dipinti andati distrutti nell’esplosione, poi recuperati grazie a un lungo restauro

Made in Toscana / Redazione

Filiera del vino: in arrivo 30 milioni per i vigneti in Toscana

La Regione stanzia un finanziamento per sviluppare il vitivinicolo toscano, riconvertire i vigneti e promuovere il prodotto all’estero

Musica / Redazione

‘Secret Florence’: performance e concerti per riscoprire Firenze

Dall’8 al 16 giugno tanti concerti in luoghi inediti della città a ingresso libero o ingresso ridotto

Attualità / Redazione

Torna la Chianti Classico Marathon tra le colline più belle del mondo

Domenica 3 giugno edizione numero due per la gara che propone tre diversi percorsi trail tra le colline più apprezzate del mondo, con partenza da Mercatale Val di Pesa

Attualità / Redazione

A Pisa verranno decorate le barriere anticarro collocate in città

Il progetto della Soprintendenza mira a garantire la sicurezza senza far torto all’estetica dell’arredo urbano
 

Cultura / Redazione

Vino: raccoglie 140.000 euro asta benefica Ornellaia a Londra

L’artista sudafricano William Kentridge ha disegnato delle etichette speciali per l’annata 2015, sempre per il progetto Vendemmia d’Artista

Cultura / Redazione

Firenze: Battistero al top per gli ingressi del complesso del Duomo

Con quasi 1,4 milioni di ticket staccati durante il 2017 l’Opera del Duomo conferma il suo momento di crescita

Enogastronomia / Redazione

Enogastronomia: VinoVip di Cortina approda a Forte dei Marmi

L’esclusivo convegno di degustazioni con i grandi nomi dell’enologia italiana sarà in Versilia il 18 giugno, oltre 40 le cantine presenti

Made in Toscana / Redazione

Artigianato a Firenze: aprono 43 nuove botteghe nel centro storico

L’ottimo risultato dei primi tre mesi del 2018 si deve anche all’ introduzione del regolamento Unesco

Salute / Redazione

Nell’USL Toscana centro di Fucecchio arriva il robot ‘chirurgico’

Realizzati i primi due interventi al ginocchio con protesi al Cesat ‘Centro di eccellenza sostituzione articolare regionale’, un occhio informatizzato in sala operatoria ha deciso il corretto posizionamento

Attualità / Redazione

Isola d’Elba: il Rally è di nuovo nel circuito del Campionato italiano

Le gare, che si svolgeranno dal 24 al 26 maggio, saranno di nuovo valevoli tra quelle della massima serie nazionale

Innovazione / Redazione

Con un auricolare Bluetooth una scuola di Empoli vince JA Toscana

Ad aggiudicarsi il premio è stato l’Istituto Ferraris-Brunelleschi, grazie a questo successo la scuola accede alla finale nazionale
 

Made in Toscana / Redazione

30 aziende a caccia di creativi: maratona di colloqui a IED Firenze

Dal 24 al 31 maggio sei giorni di colloqui serrati con brand i moda, agenzie pubblicitarie, studi di interior design nella sede fiorentina dell’Istituto Europeo di Design

Attualità / Redazione

A Firenze i campionati italiani disabilità intellettiva e relazionale

Arresi 1200 atleti e tecnici, testimonial d’eccezione la pluricampionessa mondiale di atletica Nicole Orlando, atleta paralimpica con sindrome di Down

Enogastronomia / Redazione

Chianina e non solo: a Bettolle torna la Valle del Gigante Bianco

Dal 25 al 27 maggio e dal 1 al 3 giugno torna l’evento dedicato alla carne ‘regina’ della Valdichiana

Cultura / Redazione

Ad Alice Rohrwacher il Premio Miglior Sceneggiatura a Cannes

La vittoria della giovane regista, originaria di Fiesole, insieme al Premio Miglior attore a Marcello Fonte per il film Dogman, si inscrive nella rinascita del cinema italiano

Attualità / TV

A Lucca protagonista la nuova stagione del Governo del Territorio

In Toscana è iniziata una nuova stagione di Governo del Territorio. Una nuova stagione nella quale valorizzazione del patrimonio paesaggistico, sviluppo rurale, recupero delle aree degradate e contenimento del consumo del suolo sono obiettivi da cui non si può prescindere. Con la legge regionale 65/2014 e il Piano di Indirizzo Territoriale con valenza di Piano […]

Attualità / Giulia Rafanelli

La provincia di Lucca punta sullo sviluppo urbano sostenibile

Nella nuova stagione del Governo del Territorio la lucchesia è stata la prima ad aver adeguato i propri strumenti a quelli regionali

Cultura / Redazione

In vendita il castello del Brunelleschi a Castelfiorentino

Fu progettato dal celebre architetto durante i primi anni della costruzione della Cupola del Duomo di Firenze, vi soggiornarono tre Papi: Leone X e Clemente VII e Paolo III Farnese

Ambiente / TV

Acque nascoste: memoria, rischio e gestione del reticolo fiorentino

L’acqua merita rispetto. Come risorsa, certo. Ma anche come pericolo. Soprattutto quando è nascosta (o, più tecnicamente, ‘tombata). Quel che è celato alla vista può vivere, pulsare, scorrere. E può perfino rappresentare un rischio. Di questo si è parlato a Palazzo Fenzi nel corso dell’evento sulle aque nascoste organizzato dal Centro studi emergenze (Cse), Università […]