tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Innovazione / Redazione

I droni dei vigili del fuoco per monitorare le chiese fiorentine

Concluse le verifiche su San Marco, Santa Maria Maddalena dei Pazzi e San Paolino

Attualità / Redazione

Temporali in arrivo: allerta gialla per rischio idrogeologico

Scatterà alle 12 di mercoledì 30 maggio e terminerà alle 20, interessati i corsi d’acqua secondari: in particolare Ema, Mugnone e Terzolle

Musica / Redazione

Tartana, storica discoteca di Follonica festeggia 50 anni

Al via il 2 giugno una stagione dedicata ai giovani talenti, i big della musica italiana e le star internazionali dell’elettronica in collaborazione con il Tenax di Firenze

Ambiente / Redazione

Scoperto il ghepardo gigante dell’Argentario, visse 1,5 mln di anni fa

Il cranio racchiuso nella roccia, rivelato dal supermicroscopio a raggi X della Struttra europea per la luce di sincotrone

Innovazione / Redazione

Viene da Pisa l’app che riduce il traffico fino al 30%

Il primo test è stato effettuato su 13.500 taxi di New York, il progetto è stato realizzato dal CNR di Pisa in collaborazione con il Massachusetts Institute of Technology

Attualità / Redazione

Calcio, vittoria toscana: alla Fiorentina Women’s la Coppa Italia

La squadra fiorentina ha vinto 3 a 1 lo scorso sabato contro il forte Brescia

Salute / Redazione

Oncologia, Chicago premia Pisa: il ‘Merit Award’ a Daniele Rossini

Dall’ASCO di Chicago ancora prestigiosi premi per la ricerca ‘made in Pisa’ sul carcinoma al colon retto

Cultura / Redazione

I musei dal Bargello ‘da toccare’: al via i laboratori multisensoriali

Le visite guidate al Bargello e a Palazzo Davanzati sono totalmente gratuite per le persone con disabilità visive

Cultura / Redazione

Ambrogio Lorenzetti in Maremma: arriva la mostra a Massa Marittima

Undici opere del pittore senese, tra cui la Maestà del 1335, saranno esposte dal 2 giugno al 16 settembre nel Museo di San Pietro all’Orto

Cultura / TV

Nada, Tricarico e Graham Nash per il Pistoia Teatro Festival

Fino all’8 luglio in varie location della città e della provincia spazio a spettacolo, talk show e musica

Musica / TV

Firenze capitale internazionale della musica con il ‘Firenze Rocks’

Dal 14 al 17 giugno alla Visarno Arena in concerto Foo Fighters, Guns N’Roses, Iron Maiden e Ozzy Osbourne, quattro giornate di grande rock per un festival che vuole essere anche green e sostenibile

Attualità / Redazione

Rigenerazione Pop: dall’arte una nuova vita per i quartieri di Prato

Al via la seconda parte del progetto per la sicurezza finanziato dalla Regione: opere di artisti tra cui Yoko Ono per cambiare il volto del Macrolotto Zero

Musica / Costanza Baldini

Ruggiscono i motori del Firenze Rocks: attesi 200mila music lovers

Dal 14 al 17 giugno Foo Fighters, Guns N’Roses, Iron Maiden e Ozzy Osbourne per un festival green e responsabile

Musica / Redazione

Ville e Giardini incantati: un’estate di concerti nelle ville medicee

Dal 31 maggio al 23 giugno in programma 12 esibizioni dell’Orchestra della Toscana nelle dimore nobiliari dichiarate dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità

Cultura / Redazione

Voci Fiorentine: undici incontri per vivere i capolovori dell’Accademia

Dal 5 giugno al 25 settembre personalità fiorentine come Tomaso Montanari o l’Abate di San Miniato racconteranno le opere d’arte

Innovazione / Redazione

Quantistica: da Firenze i cristalli per le comunicazioni del futuro

I ricercatori dell’Università di Firenze fanno parte del gruppo che ha realizzato i minuscoli cristalli, così piccoli che emettono una solo particella di luce alla volta

Made in Toscana / Redazione

Vino: premiato l’agricoltore Socci che recupera antichi terrazzamenti

Medaglia d’oro con il Pegaso della Regione Toscana all’imprenditore che a Lamole, in Chianti, ha restaurato il paesaggio agricolo tradizionale

Musica / Redazione

Musica, teatro, danza e street art per l’estate di Poggibonsi

Mercoledì 6 giugno l’anteprima del festival con il Paolo Fresu Devil Quartet per festeggiare la fortezza di Poggio Imperiale, uno dei luoghi simbolo della città, a 3 anni dalla ristrutturazione delle mura e dei camminamenti

Cultura / Redazione

A Pienza in mostra l’arte ‘ideale’ di Luciano Regoli

Dal 2 al 24 giugno a Palazzo Salomone Piccolomini esposte le opere del pittore e dei suoi allievi della Scuola dell’Elba da lui fondata

Cultura / Redazione

Firenze: al via il recupero del Museo e della Loggia del Bigallo

Il restauro del complesso architettonico sarà finanziato dall’azienda fiorentina Real Media con un milione di euro