tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Made in Toscana / Redazione

I giovani artigiani diventano 2.0 grazie ai corsi gratuiti di Artex

Dal 14 giugno al 12 luglio al via due nuovi corsi di formazione per social media marketing e vendita online 

Cultura / Redazione

Le sculture di Manolo Valdés incantano l’estate di Pietrasanta

Dal 16 giugno al 30 settembre le grandi opere dell’artista spagnolo saranno protagoniste di ‘Poetica della traduzione’

Innovazione / Redazione

Biocarburanti per gli aerei: a Firenze la 1° sperimentazione in Europa

RE-CORD il Consorzio per la Ricerca delle Energie Rinnovabili ha dato vita a una sperimentazione per carburanti sostenibili in aviazione

Made in Toscana / Redazione

L’agricoltura toscana 4.0 protagonista in Finlandia

L’assessore regionale all’agricoltura Marco Remaschi è intervenuto alla sesta conferenza annuale della Rete Eriaff

Salute / Redazione

Cancro: a Siena uno dei coordinatori nazionali AIRC e 2 milioni di euro

Alla città toscana destinati circa 2 milioni di euro l’anno per 7 anni, il dottor Michele Maio scelto dall’Associazione Italiana per la Ricerca sul cancro per i programmi speciali di ricerca

Musica / Redazione

Musica d’autore a Pistoia per ‘Estate in Fortezza Santa Barbara’

Dal 29 giugno al 26 luglio torna il festival organizzato dalla Fondazione Firenze Radioterapia Oncologica Onlus per sensibilizzare alla lotta contro i tumori grazie all’arte e alla musica

Attualità / TV

Nuovo volto per la stazione di Carrara-Avenza

Attrezzata, accessibile, accogliente. La stazione di Carrara-Avenza ha un nuovo volto: grazie ad un investimento di 5 milioni di euro di RFI è stata adeguata l’altezza dei marciapiedi (55 cm) agli standard europei, rinnovato il sottopassaggio, abbattute le barriere architettoniche e realizzati percorsi tattili.Oltre a questo, è stato recuperato anche l’intero fabbricato così come la […]

Attualità / TV

Governo del Territorio, il tour di Regione e Anci fa tappa a Prato

Obiettivo primario lo sviluppo della Toscana tutelando il paesaggio, limitando il consumo di suolo e favorendo la rigenerazione urbana

Innovazione / Redazione

Smau Bologna: il Centro Piaggio vince il premio ‘Innovazione’

Il riconoscimento è stato assegnato per il progetto Ubora, dedicato allo sviluppo di una piattaforma per la coprogettazione di dispositivi biomedicali

Viaggi / Redazione

Rapolano, cinema sotto le stelle (immersi nelle acque termali)

L’ìniziativa delle Terme Antica Querciolaia prende il via il 14 giugno. Film, relax e tipicità  a km zero da degustare

Musica / Redazione

Firenze Rocks: i consigli utili per vivere al meglio il festival

Cambiamenti della viabilità, biglietti ancora disponibili, collegamenti con i mezzi pubblici, parcheggi, servizi per disabili e donne incinte, orari e tante altre informazioni

Ambiente / Redazione

Arriva l’App per segnalare i cani randagi e gli ibridi cane-lupo

È stata messa a punto dai parchi dell’Appennino Tosco-Emiliano e del Gran Sasso

Musica / Redazione

Quattro notti di musica ad Arezzo con il Mengo Music Fest

Dall’11 al 14 luglio al Parco Il Prato si esibiranno a ingresso gratuito: Cosmo, Ministri, Frah Quintale, Joan Thiele, Willie Peyote, Gemitaiz, Bud Spencer Blues Explosion, Selton, Clap Your Hands Say Yeah, Coma_Cose e molti altri

Innovazione / Redazione

Smartphone sempre più innovativi: Google arriva all’Istituto Tecip

Lo scientist del Signor G, Shumin Zhai, porta a Pisa le principali novità in campo di potenzialità dell’intelligenza artificiale: incontro il 14 giugno

Cultura / Redazione

‘Nottilucente’ a San Gimignano: 200 artisti ‘invadono’ il borgo

Per la settima edizione spazio a concerti, performance, djset, laboratori, letture, incontri, visite guidate, attività per bambini, tutto in una sola indimenticabile notte

Enogastronomia / Redazione

Siena: Cinelli Colombini nominati Accademici della Vite e Vino

Il prestigioso riconoscimento assegnato nel corso di una cerimonia all’Accademia Nazionale della Vite e del Vino

Cultura / TV

Cannes a Firenze, film da tappeto rosso e grandi anteprime

Diretta da Francesco Ranieri Martinotti la rassegna propone 11 film in anteprima, provenienti da Cannes 71

Cultura / TV

Il Premio Cesare Zavattini sbarca in Toscana

Il contest, rivolto a giovani filmmakers dai 18 ai 35 anni, punta sul riuso dei materiali audiovisivi d’archivio. Per partecipare c’è tempo fino al 22 giugno

Innovazione / Redazione

Connessi con il tatto: le novità della robotica percettiva alla Sant’Anna

Dal 13 al 16 giugno a Pisa la conferenza internazionale “Eurohaptics 2018”, 400 scienziati da tutto il mondo per presentare le novità sulla percezione tattile: dagli smartphone alla chirurgia al design

Cultura / Costanza Baldini

L’eleganza della velocità negli scatti inediti dell’Archivio Locchi

Per la prima volta in mostra a Firenze novanta fotografie che ritraggono le automobili simbolo del design italiano e delle trasformazioni della storia contemporanea