tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Musica / TV

“Leitmotiv Sollicciano”: intervista a Francesco Giomi

Tempo Reale entra nel carcere con un inedito percorso sonoro

Musica / TV

Tempo Reale entra in carcere con “Leitmotiv Sollicciano”

L’Orkestra ristretta guidata da Massimo Altomare in un percorso sonoro dietro le sbarre

Attualità / Redazione

Med Cooperation, viaggio nella pace

Il turismo crocevia culturale per sostenere la pace tra i popoli: parte dalla Toscana un progetto di cooperazione internazionale per sostenere formazione, sviluppo, economia e socializzazione

Viaggi / Elisabetta Vagaggini

“Ruralia”, vivere la naturaParco di Villa Demidoff in festa

A Firenze nello parco nominato patrimonio mondiale dell’Unesco il 24 e il 25 maggio si rinnova l’appuntamento con la festa del mondo rurale

Musica / TV

L’Orkestra Ristretta di Sollicciano canta “Mi piaccion le sbarbine”

L’omaggio dei detenuti e di Masimo Altomare a Roberto Freak Antoni

Cultura / TV

Lavia consulente artistico della Pergola, sarà la sua “nuova casa”

Presentata la nuova stagione del teatro fiorentino

Musica / Redazione

Vox Mundi Festival 2014 Un mese di eventi a Magliano

Dal 28 giugno al 2 agosto la maremma si accende di musica a 360 gradi

Innovazione / Redazione

TagMyDay: atlante mobilità a PisaCercasi volontari per il progetto

Chi partecipa alla ricerca realizzata per migliorare la mobilità in area pisana, può vincere nel corso del prossimo IF un tablet, una bicicletta o l’abbonamento al cineclub Arsenale

Cultura / Redazione

San Gimignano il museo del futuro Arrivano gli occhiali 3D “ARtGlass”

Al via una sperimentazione in anteprima assoluta che vede l’uso delle tecnologie “indossabili” per la valorizzazione dei beni culturali

Cultura / Redazione

Alla Casa Circondariale di Pistoia i “Racconti grotteschi” di Gianfranco Pedullà

Il 12 e 13 giugno in scena i detenuti all’interno del progetto del teatro in carcere della Regione Toscana

Enogastronomia / Redazione

Serata vintage sul Lago di Chiusi Girogustando tra pesce e vinili

La cucina toscana s’incontra con quella veneta per un menu a quattro mani a base di pesce, da gustare sulla riva del lago di Chiusi

Attualità / Redazione

Aeroporti, è una partita a scacchiLa Regione vende Pisa, non Firenze

Il percorso verso l’integrazione degli scali di Firenze e Pisa si fa sempre più accidentato. La giunta cambia marcia e blocca la sua quota su Peretola, ma Pisa non si fida

Cultura / Redazione

L’artista Masaaki Miyasako Ospite dell’Andito degli Angioini

Trenta dei suoi spettacolari pannelli in mostra dal 20 maggio al 29 giugno nella Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti

Musica / Costanza Baldini

Il Glue chiude la stagione Arriva in concerto Paletti

Sabato 31 maggio a Firenze presenta l’ultimo disco “Ergo sum”

Viaggi / Roberta Ristori

Tutto pronto per il Giugno Pisano150 eventi nel segno di Galileo

Tante sorprese nel mese più affascinante per visitare la città della Torre Pendente

Made in Toscana / TV

Artigianato: ecco la Bottega Scuola La sperimentazione parte da Siena

Maestri artigiani formeranno le figure professionali: un modo per stimolare l’occupazione nel settore dell’artigianato artistico e per non disperdere antichi mestieri e saper fare. L’esperienza, in Toscana, parte dalla città del Palio

Made in Toscana / Redazione

Come far ripartire la ToscanaCon infrastrutture e investimenti

La Giunta regionale ha messo intorno a un tavolo alcune aziende che operano sul territorio. Firmati due protocolli d’intesa per Valdarno aretino e Mugello. Più un accordo per una ditta di Scandicci

Made in Toscana / Redazione

La Toscana riparte dal saper fare Bottega scuola: Siena è l’apripista

Una vera e propria agenzia formativa per non disperdere i saperi degli antichi mestieri dell’artigianato artistico. Regione, Provincia di Siena, CNA e Confartigianato siglano un protocollo: la sperimentazione parte dalla città del Palio

Attualità / Redazione

Costa Concordia, avviso ai navigantiIl presidente “affonda” il Vanguard

Permetterebbe al relitto un viaggio fino in Turchia o più lontano dove nessuno può garantire sul grado di inquinamento e sulla sicurezza dei lavoratori. No categorico della Toscana

Cultura / Costanza Baldini

Gabriele Lavia ospite della Pergola Il teatro sarà la sua “nuova casa”

Tante le novità della nuova stagione di prosa del più antico teatro fiorentino, considerato il primo “teatro all’italiana” d’Italia