Salute / Redazione
Fecondazione eterologa in Toscana C’è il via libera: primi in Italia
Secondo l’avvocato Gianni Baldini, esperto di di Biodiritto, la decisione va nella direzione di “colmare un vuoto tecnico e di garanzie per i cittadini”
Salute / Redazione
Secondo l’avvocato Gianni Baldini, esperto di di Biodiritto, la decisione va nella direzione di “colmare un vuoto tecnico e di garanzie per i cittadini”
Enogastronomia / Redazione
E’ l’iniziativa dei negozi del Centro Commerciale Naturale, aperti di sera tutti i mercoledì fino al 3 settembre, insieme ai ristoranti di Vetrina Toscana
Ambiente / Redazione
E’ di qualche giorno fa il decreto applicativo della legge che vende o affitta i campi dello Stato ai giovani agricoltori. La Toscana è in pole position
Cultura / Elisabetta Vagaggini
Il 12 settembre, a cinquant’anni dall’uscita del film di Sergio Leone, Quelli della Compagnia e Cineteca di Bologna promuovono allo Spazio Alfieri la proiezione della copia restaurata e invitano quanti videro il film negli anni ’60 a raccontare la propria storia
Attualità / Redazione
Ieri, all’ormeggio della Costa Concordia nel porto di Genova, Renzi rilancia sullo smantellamento delle navi militari a Piombino. Rossi: “Una buona notizia”
Ambiente / Redazione
L’Agenzia regionale di protezione ambientale della Toscana ha svolto 770 campionamenti e 300 bollettini in due anni e mezzo
Attualità / Redazione
Si chiama Massimo Merendi. E’ di Rimini. Ieri si è presentato con un attrezzo speciale in piazza Duomo a Pisa in cerca dello scienziato barbuto. E la mente corre ad una scene più esilaranti di Amici miei
Cultura / Redazione
Ricco il programma della manifestazione nel borgo medievale arroccato sulle colline aretine. La proiezioni andranno avanti fino al 2 agosto
Enogastronomia / Redazione
Il caffé dell’estate ospita in una serie di incontri la riuscita esperienza che riporta in tavola il buon cibo e il buon bere nostrani. Tra carne e pesce, mangiare lento e televisione
Cultura / Redazione
E’ passato un secolo dalla costituzione del Comune di Forte dei Marmi. La mostra di Villa Bertelli, fino al 27 ottobre, ripercorre il passaggio in Toscana di 13 grandi artisti internazionali
Cultura / Redazione
Sarà rappresentato da giovedì 14 a domenica 17 agosto sul sagrato della Cattedrale con attori non professionisti: studenti, impiegati, liberi professionisti, pensionati e artigiani
Made in Toscana / Redazione
Sono i dati che emergono dalla ricerca sul primo trimestre di quest’anno fatta da Uninocamere Toscana e Confindustria. E’ dietro l’angolo il rischio deflazione
Cultura / Elisabetta Vagaggini
Sono quattro i titoli di film che parlano toscano. In concorso “Il giovane favoloso” di Martone girato a Firenze
Attualità / Redazione
La Regione chiede alle strutture sanitarie di dare una mano. A breve sarà pronto un censimento delle strutture che possono ospitare i profughi. In pochi mesi ne sono arrivati duemila
Enogastronomia / Redazione
A Barga, fino al 16 agosto, il gusto si accompagna al ritmo di jazz nei ristoranti aderenti al circuito di Vetrina Toscana, l’alfiere delle bontà enogastronomiche nostrane
Attualità / Redazione
Grande soddisfazione per l’arrivo del relitto nel porto ligure. Renzi ringrazia gli ingegneri italiani. Rossi fa un sospiro di sollievo. Oggi cominciano le operazioni propedeutiche allo smantellamento
Cultura / Redazione
A Poggio Imperiale in costruzione un villaggio che permetterà di tornare indietro nel tempo, alla Toscana del nono secolo. La realizzazione è in diretta dalla pagina Facebook
Made in Toscana / Redazione
La recessione continua a colpire. La rete di distribuzione alimentare è diffusa nelle province di Firenze e Arezzo. La Filcams Cgil chiede la cassa integrazione per i dipendenti
Made in Toscana / Redazione
E’ la proposta di legge emendata dalla Giunta toscana. I centri per l’impiego intesi saranno le succursali dell’Agenzia. Vi confluiranno un migliaio di lavoratori dalle ex-Province e dalla Regione
Viaggi / TV
10 incontri in contemporanea tra Firenze, Viareggio. Collodi e Bolgheri per presentare le iniziative promosse dalla Regione in vista dell’Esposizione Universale di Milano che apre i battenti nel 2015