tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Innovazione / Redazione

Un supermicroscopio tutto italiano Merito di Cnr e Scuola Normale

Permette di mettere a fuoco dettagli di cellule e virus come mai prima d’ora. Bizzarri del Cnr: “Abbiamo osservato le molecole con un dettaglio spaziale”

Attualità / Redazione

Uncem e Comitato Paralimpico Accordo per la promozione sportiva

Al centro dell’intesa l’obiettivo di avvicinare i ragazzi diversamente abili allo sport, organizzare corsi di aggiornamento per i tecnici e sostenere i Campus Paralimpici

Innovazione / Redazione

Raccontare l’estate a Firenze Videocontest di Confesercenti

Un video girato con lo smartphone, un hashtag da utilizzare per la condivisione sui social network e la possibiltà di vincere un viaggio. Confesercenti rilancia l’estate in città

Cultura / Redazione

A Torre del Lago il Festival Puccini In scena una Turandot innovativa

Un nuovo allestimento che nasce dall’estro creativo dell’artista e regista Angelo Bertini in scena fino al 29 agosto

Attualità / Redazione

Concordia, rinvenuti resti ossei Il cranio dovrebbe essere femminile

E’ di una donna, c’è la sicurezza all’80%: adesso si attende l’esito del DNA. Degli accertamenti si è occupato il medico Alessandro Bonsignore. Tra i resti  ritrovati sul ponte 3 anche le ossa di un braccio

Enogastronomia / Redazione

Lo snack? E’ al formaggio frescoAd Aulla il primo progetto pilota

Nel comune di Aulla, sette giorni su sette, è possibile acquistare yogurt, stracchino, caciotta e robiola direttamente dal produttore, grazie al distributore automatico

Salute / Redazione

Elisoccorso in Toscana In arrivo nuovi finanziamenti

Saranno stanziati dalla Regione Toscana 16.400.000 euro per il miglioramento del soccorso d’urgenza con l’elicottero in luoghi impervi e montani

Attualità / Redazione

Firenze, nuovo polo fieristico Gestione unitaria contro la crisi

Un grande contenitore turistico-culturale che metta insieme Fortezza da Basso, Palazzo dei Congressi e il nuovo Teatro dell’Opera: l’idea di Enrico Rossi e Dario Nardella

Innovazione / Redazione

La rivoluzione digitale per il bene comune Filippeschi, tecnologia per modernizzare le città

Il sindaco di Pisa su IF: “Siamo la città dell’innovazione. Il Festival punto di riferimento per costruire visione sulla rivoluzione digitale”

Attualità / Redazione

L’inchino dell’Alta velocità ai treni regionali Rossi a Trenitalia: “Garanzie o non firmo”

Il governatore della Toscana chiede rispetto a quello che stabilisce il contratto nazionale: “di fronte a un treno regionale l’inchino lo deve fare il treno ad alta velocità”

Innovazione / Redazione

T-Tour: giochi, mostre, conferenze Conoscere il web, da 4 a 99 anni

Tornano anche per il 2014 i laboratori dell’Internet Festival per imparare ad utilizzare al meglio gli strumenti informatici, la rete e la tecnologia. Appuntamento a Pisa dal 9 al 12 ottobre

Attualità / Redazione

Arrivano 30 nuovi bus Ataf Con le porte anti-evasione

Implementato il parco mezzi dell’azienda di trasporto fiorentina. Nardella: “l’aumento del biglietto cartaceo non è in discussione”

Storie / Redazione

Un cinguettio in Palazzo Vecchio A Firenze c’è il creatore di Twitter

Jack Dorsey, il padre del celebre social network in vacanza in Italia, ha visitato la sede del Comune con il sindaco Dario Nardella

Innovazione / Redazione

Il web strumento di partecipazione. Bugli: Internet è la nuova frontiera

Un protocollo tra Regione ed enti locali per sostenere la partecipazione. L’assessore regionale: “È possibile avere una pubblica amministrazione che attraverso la tecnologia ottimizza le risorse e comunica meglio”

Salute / Redazione

Eterologa, l’ufficio legale della Regione boccia l’atto Ma Enrico Rossi ribatte: “Nessuno stop”

Sul tema è intervenuto anche l’assessore alla salute Luigi Marroni: chiedendo che il ministero possa procedere in tempi rapidi su una materia che necessita di regole nazionali

Innovazione / Redazione

Economia, cultura e partecipazione Il web migliora la qualità della vita

Il direttore di Internet Festival Claudio Giua: “Stiamo lavorando ad un palinsesto molto ricco che vuole mettere in evidenza le possibilità di costruire valore sulla rete”

Attualità / Redazione

Eccidio di Sant’Anna di Stazzema La Germania riapre le indagini

A 70 anni della strage nazista sulle montagne lucchesi, una speranza di giustizia per i sopravissuti e famigliari delle vittime

Viaggi / Redazione

Siena tra Francigena e ippovie Cresce il turismo dei “cavalieri”

Buoni i numeri dell’equiturismo: la città del Palio presenta una ricca offerta di servizi con strutture, noleggi di cavalli, itinerari, percorsi guidati, ristoro e appoggio logistico

Innovazione / Redazione

Pratiche urbanistiche on line Firenze è sempre più “digitale “

Basta file agli sportelli: il capoluogo toscano punta sulla semplificazione. L’assessore Meucci: “Tra gli obiettivi strategici l’ulteriore sviluppo della Carta dei servizi”

Ambiente / Redazione

Salvaguardia di San Miniato Un software per preservare la collina

Il programma di allerta per la Protezione Civile stabilisce una solia di velocità oltre la quale diventa massima la probabilità che si inneschi una frana, permettendo di mettere al sicuro i residenti e il patrimonio artistico