tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Ambiente / Ilaria Giannini

All’opera in battello a Massaciuccoli Al Festival Pucciniano in barca

Per tutto agosto si potrà raggiungere con la motonave il teatro all’aperto di Torre del Lago, dove andranno in scena i capolavori di Puccini: Turandot, Butterfly e Bohème

Viaggi / Marta Mancini

Tra storia, natura e leggende: il Lago Scaffaiolo

Il piccolo specchio d’acqua al confine tra il comune di Pistoia e quello di Modena è stato minuziosamente descritto anche da Boccaccio

Viaggi / Marta Mancini

Ponte Sospeso di San Marcello Pistoiese: una “passerella” sopra il torrente Lima

Inaugurato nel 1923, il collegamento in acciaio serviva per unire Mammiano Basso e Popiglio nel comune di Piteglio

Innovazione / Redazione

Diritti umani, da Pisa all’Argentina Un nuovo master per film maker

Il corso si svolgerà tra la Toscana e Buenos Aires per formare cineasti in grado di raccogliere e raccontare storie nell’ambito sociale

Viaggi / Roberta Ristori

Un blog dedicato a Montepulciano Per raccogliere diari di viaggio

La pagina web è aperta a tutti che abbiano voglia di raccontare le emozioni vissute nella città poliziana

Viaggi / Marta Mancini

Ecomuseo della Montagna Pistoiese: viaggio tra tradizioni e natura

Sei itinerari tematici per scoprire misteri e curiosità del territorio toscano: dalla produzione del ghiaccio al folclore delle antiche comunità che vivevano ad altà quota

Viaggi / Marta Mancini

Stages musicali e concerti nella natura: torna il festival Sentieri Acustici

Dal 20 al 23 agosto la Montagna Pistoiese diventa ancora più interessante in compagnia di artisti come Simone Cristicchi, I Gatti Mezzi e Ginevra Di Marco

Enogastronomia / Redazione

Vernaccia e Nobile volano negli Usa Un sodalizio tra cultura e storia

I due celebri vini toscani insieme in un progetto di promozione incentrato sulla tradizione per conquistare il mercato nordamericano

Attualità / Redazione

70° anniversario della Liberazione Firenze ricorda l’11 agosto 1944

Le celebrazioni ufficiali sono partite questa mattina con i rintocchi della Martinella, la campana della Torre di Arnolfo che suonò per annunciare che la città era stata liberata

Cultura / Redazione

Festa del Libro a Montereggio Nel borgo dei librai della Lunigiana

Dal 16 al 24 agosto torna l’appuntamento per gli amanti della lettura, tra presentazioni, mercato di rarità, letture e degustazioni di prodotti tipici

Cultura / Redazione

La Valdorcia e l’omaggio a Mario Luzi Nel Drappellone del Palio di Siena

Realizzato dall’artista bulgaro Ivan Dimitrov è dedicato al grande poeta toscano nel centenario della sua nascita

Cultura / Redazione

Toni Servillo spettatore a GavorranoBagno di folla per il grande Jep

L’attore partenopeo era tra il pubblico dello spettacolo “Hanno tutti ragione” della collega e amica Iaia Forte tratto dall’omonimo libro di Paolo Sorrentino

Attualità / Redazione

Intesa tra Regione e Trenitalia Approvato il “contratto ponte”

L’intesa che regolerà il servizio ferroviario fino all’affidamento della gara nel 2020 prevede alcune priorità, tra cui la precedenza dei treni regionali rispetto a quelli ad alta velocità

Viaggi / Redazione

I 40 anni del Bravio delle BottiMontepulciano: mostra fotografica

Inagura sabato 9 agosto al Museo Civico Pinacoteca Crociani della cittadina senese la mostra fotografica che raccoglie i migliori scatti sul tradizionale palio

Cultura / Redazione

Viareggio: Dario Fo “capum carri” Presidente del Carnevale 2015

Il premio Nobel per la letteratura ha accettato l’incarico di presidente onorario della storica manifestazione. Il sindaco Betti: “Nomina che arriva in un momento delicato per la nostra città”

Salute / Redazione

Sanità: 10 giorni per il codice breve Settembre, via alla riorganizzazione

Un mese al massimo per le necessità “differibili”, ecco la delibera della Regione Toscana. L’assessore Marroni: “Liste di attesa, una priorità”

Ambiente / Redazione

Livorno: tartaruga “azzannatrice” E’ stata recuperata dalla polizia

Quasi tre chili di peso per l’animale recuperato dalle forze dell’ordine dietro la segnalazione dei cittadini. La tartaruga è ritenuta pericolosa per l’incolumità e la salute pubblica

Enogastronomia / Redazione

Vino: Toscana e Piemonte insieme Brunello e Barolo in Danimarca

I due vini simbolo dell’eccellenza enologica italiana verranno presentati insieme per la prima volta al Børsen Palace di Copenhagen

Viaggi / Marta Mancini

Dove vanno in vacanza gli italiani? Forte dei Marmi e Viareggio al top

ProntoHotel stila la classifica delle mete tirreniche più gettonate nel 2014, dalla Liguria fino alla Calabria. La Toscana si fa valere

Viaggi / Redazione

Ferragosto, boom di stranieri Da Brasile, Russia, Cina e India

In netta crescita il turismo proveniente dai paesi dell’area Bric. Firenze prima tra le città d’arte, secondo l’indagine di Confesercenti. Per il balneare, situzione stabile per l’Elba mentre la Versilia è in crisi